Traghetti Livorno Olbia

Prenota ora i Biglietti dei Traghetti Livorno Olbia per Sardegna. Confronta i Prezzi, gli Orari, la Durata e la Disponibilità di tutte le Compagnie di Navigazione che evvettuano i collegamenti marittimi via Nave, Traghetto, o Aliscafo sulla rotta Livorno Olbia. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.

Compagnie di navigazione

Moby

Moby Lines

Moby è una delle principali compagnie di navigazione che operano sulla tratta Livorno-Olbia. Offre viaggi tutto l’anno, con una maggiore frequenza durante i mesi estivi. Gli orari di partenza variano a seconda del periodo dell’anno, con più opzioni disponibili durante l’alta stagione.

I prezzi dei biglietti variano a seconda della sistemazione scelta e della stagione, ma in generale si possono trovare tariffe a partire da €50 per un passaggio ponte. È possibile consultare gli orari e le tariffe tramite il nostro motore di ricerca e prenotazione online (vedi sopra).

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è l’altra compagnia che offre collegamenti tra Livorno e Olbia. Anche Grimaldi Lines garantisce servizio tutto l’anno, con maggiori partenze nei mesi estivi. Gli orari di partenza possono variare in base alla stagione e alla disponibilità, ma solitamente è possibile trovare almeno una partenza al giorno.

I prezzi dei biglietti dipendono dalla sistemazione scelta e dal periodo dell’anno, con tariffe a partire da circa €45 per un passaggio ponte. Per maggiori informazioni su orari e prezzi, è possibile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione online (vedi sopra).

Distanza e durata del viaggio in traghetto

La distanza tra Livorno e Olbia è di circa 274 km. La durata del viaggio in traghetto varia a seconda della compagnia e della nave prescelta, ma in media si aggira tra le 6 e le 8 ore. È possibile scegliere tra traghetti diurni e notturni, a seconda delle preferenze e delle esigenze del viaggiatore.

Porti di partenza e arrivo

Porto di Livorno

Il porto di Livorno si trova sulla costa toscana ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se si arriva in auto, è possibile utilizzare l’autostrada A12 e seguire le indicazioni per il porto. Per chi arriva con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Livorno è collegata al porto tramite bus navetta.

È consigliabile arrivare all’imbarco almeno 2 ore prima della partenza per svolgere tutte le operazioni di check-in. Nel porto sono presenti parcheggi a pagamento per chi desidera lasciare l’auto durante il viaggio.

Porto di Olbia

Il porto di Olbia si trova in Sardegna, a breve distanza dal centro città. È facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se si arriva in auto, si può utilizzare la Strada Statale 125 e seguire le indicazioni per il porto. Per chi arriva con i mezzi pubblici, dalla stazione ferroviaria di Olbia è possibile raggiungere il porto con una breve corsa in taxi o con i bus locali.

È consigliabile arrivare all’imbarco con almeno 2 ore di anticipo rispetto all’orario di partenza del traghetto. Anche nel porto di Olbia sono disponibili parcheggi a pagamento per chi desidera lasciare l’auto.

Sistemazioni e servizi a bordo

A bordo dei traghetti che collegano Livorno e Olbia, è possibile scegliere tra diverse sistemazioni, come cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine sono la soluzione ideale per chi desidera maggiore comfort e privacy, e sono disponibili in diverse tipologie, come cabine interne, esterne e con servizi privati. Le poltrone sono un’opzione più economica e offrono comunque un posto a sedere riservato. Infine, il passaggio ponte permette di usufruire degli spazi comuni della nave senza una sistemazione specifica, a un prezzo più contenuto.

A bordo dei traghetti Moby e Grimaldi Lines sono disponibili vari servizi per rendere il viaggio più piacevole, come ristoranti, bar, negozi, aree gioco per bambini e spazi relax.

Imbarco di veicoli e animali domestici

Entrambe le compagnie di navigazione permettono l’imbarco di auto, moto e camper, con tariffe variabili in base al tipo di veicolo e alla stagione. È importante specificare la presenza del veicolo durante la prenotazione e verificare le dimensioni massime ammesse a bordo.

Per quanto riguarda gli animali, è possibile viaggiare con cani, gatti e altri animali domestici, rispettando le norme di sicurezza e igiene previste dalle compagnie. In genere, sono disponibili aree apposite per gli animali e cabine pet-friendly.

Prenotazione dei biglietti online

Prenotare i biglietti per i traghetti Livorno-Olbia è un processo semplice e veloce grazie alla disponibilità del nostro box di prenotazione. Di seguito sono riportati i passaggi dettagliati per prenotare i biglietti online in modo efficiente e sicuro.

  1. Inserisci i dettagli del viaggio: Accedi al box di prenotazione e inserisci le informazioni richieste, come la tratta desiderata (Livorno-Olbia o viceversa), le date di andata e, se necessario, di ritorno, il numero di passeggeri (adulti, bambini e animali domestici) e il tipo di veicolo da imbarcare (auto, moto o camper).
  2. Confronta le opzioni disponibili: Una volta inseriti i dettagli del viaggio, il sistema mostrerà le opzioni di traghetti disponibili per le date e le compagnie selezionate. Confronta le diverse opzioni tenendo in considerazione fattori come orari di partenza e arrivo, durata del viaggio, compagnia di navigazione, tipi di sistemazione e tariffe.
  3. Scegli la sistemazione: Ogni traghetto offre diverse tipologie di sistemazioni, come cabine, poltrone e passaggio ponte. Valuta le diverse opzioni e scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze di comfort e budget.
  4. Verifica eventuali offerte e sconti: Prima di procedere con la prenotazione, verifica la disponibilità di offerte, promozioni e sconti applicabili alla tua tratta. Questi potrebbero includere sconti per residenti, tariffe ridotte per bambini, offerte per gruppi o promozioni per prenotazioni anticipate.
  5. Inserisci i dati personali e del veicolo: Una volta scelto il traghetto e la sistemazione, inserisci i dati personali dei passeggeri e le informazioni sul veicolo da imbarcare, se applicabile. Assicurati di inserire i dati correttamente e di verificare le dimensioni del veicolo rispetto ai limiti stabiliti dalla compagnia di navigazione.
  6. Effettua il pagamento: Procedi con il pagamento utilizzando uno dei metodi di pagamento accettati dalla piattaforma di prenotazione, come carte di credito, PayPal o bonifico bancario. Una volta completato il pagamento, riceverai una conferma della prenotazione via email.
  7. Stampa o salva il biglietto elettronico: Dopo aver ricevuto la conferma della prenotazione, assicurati di stampare il biglietto elettronico o di salvarlo sul tuo dispositivo mobile. Questo documento sarà necessario per effettuare il check-in al porto prima dell’imbarco.

Seguendo questi passaggi, potrai prenotare i biglietti per i traghetti Livorno-Olbia online in modo facile e sicuro, garantendoti un’esperienza di viaggio piacevole e senza intoppi.

Offerte, promozioni e sconti

Le compagnie di navigazione Moby e Grimaldi Lines offrono periodicamente offerte, promozioni e sconti per rendere il viaggio più conveniente. Alcuni esempi includono tariffe low cost per prenotazioni anticipate, sconti per nativi e residenti, riduzioni per bambini e offerte speciali per gruppi. Consulta il nostro box di prenotazione per individuare tutte le promozioni attive.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]