Biglietti Navi e Traghetti per Ischia

Prenota subito il tuo biglietto low cost per l’Isola di Ischia:

I traghetti per Ischia sono una componente essenziale del turismo e del trasporto nella regione del Golfo di Napoli. Con collegamenti frequenti da Napoli e Pozzuoli, consentono a migliaia di visitatori e residenti di raggiungere l’isola ogni giorno. Ischia è nota non solo per le sue spiagge sabbiose e acque cristalline, ma anche per le sue terme naturali e la ricca storia che risale all’antica Roma. Questa isola verde e montuosa offre una combinazione perfetta di relax, cultura e bellezze naturali.

Tratte di Collegamento per Ischia

I collegamenti marittimi per l’Isola di Ischia avvengono verso i tre porti principali: Ischia Porto, Casamicciola Terme e Forio. Le compagnie che permettono di raggiungere quest’isola sono Medmar, Caremar e Alilauro. Sono disponibili 9 rotte differenti in partenza da 10 porti diversi. La durata del viaggio può cambiare da una compagnia all’altra, inoltre anche il numero delle tratte proposte può essere differente. Medmar offre tragitti nel Golfo di Napoli collegando Ischia, Procida e Ponza. Alcuni dei collegamenti più comuni offerti da questa compagnia sono Napoli-Ischia (e ritorno) in 1 ora e 30 minuti con 11 itinerari settimanali, Pozzuoli-Ischia (e ritorno) in 1 ora con 10 itinerari settimanali e Procida-Ischia (e ritorno) in 20 minuti con 13 itinerari settimanali.

Il servizio svolto da Alilauro, invece, offre solo tre rotte, due delle quali sono esclusive di questa compagnia. La prima rotta è Procida- Ischia (e ritorno) in 20 minuti: essendo offerta anche da altre compagnie, Alilauro offre solo 3 itinerari a settimana per questo tragitto. Le altre due sono rispettivamente Capri-Ischia (e ritorno) in 1 ora e 10 minuti per un totale di 7 itinerari a settimana e Forio-Ischia (e ritorno) in 10 minuti per 22 itinerari settimanali. L’ultima compagnia è invece Caremar la quale offre tre rotte per raggiungere l’isola di Ischia, due delle quali forniscono la possibilità di avere più tragitti in un solo giorno. La prima è Napoli-Ischia di durata 1 ora e 20 minuti con 7 itinerari giornalieri, successivamente vi è Pozzuoli-Ischia in 1 ora con 14 itinerari settimanali ed infine Procida-Ischia in 25 minuti con un totale di 6 itinerari giornalieri. Altri itinerari offerti da Alilauro permettono poi di collegare Ischia ad alcune grandi città anche più lontane come Amalfi, Sorrento, Positano e Salerno.

Tragitto: Amalfi – Ischia
Compagnia: Alicost
Frequenza: 7 itinerari settimanali
Durata: 2 ore 25 min


Tragitto: Napoli – Ischia
Compagnia: Medmar
Frequenza: 3 itinerari giornalieri
Durata: 1 ora 30 min


Tragitto: Napoli – Ischia
Compagnia: Alilauro
Frequenza: 12 itinerari giornalieri
Durata: 50 min


Tragitto: Napoli – Ischia
Compagnia: Caremar
Frequenza: 7 itinerari giornalieri
Durata: 1 ora 30 min


Tragitto: Napoli – Ischia
Compagnia: Caremar (Hydrofoil)
Frequenza: 5 itinerari giornalieri
Durata: 1 ora 5 min


Tragitto: Positano – Ischia
Compagnia: Alicost
Frequenza: 7 itinerari settimanali
Durata: 2 ore


Tragitto: Pozzuoli – Ischia
Compagnia: Medmar
Frequenza: 4 itinerari giornalieri
Durata: 1 ora


Tragitto: Pozzuoli – Ischia
Compagnia: Caremar
Frequenza: 14 itinerari settimanali
Durata: 1 ora 5 min


Tragitto: Salerno – Ischia
Compagnia: Alicost
Frequenza: 7 itinerari settimanali
Durata: 3 ore


Tragitto: Sorrento – Ischia
Compagnia: Alilauro Gruson
Frequenza: 14 itinerari settimanali
Durata: 1 ora 10 min


Tragitto: Capri – Ischia
Compagnia: Alilauro
Frequenza: 7 itinerari settimanali
Durata: 50 min


Tragitto: Capri – Ischia
Compagnia: Alicost
Frequenza: 7 itinerari settimanali
Durata: 1 ora


Tragitto: Forio – Ischia
Compagnia: Alilauro
Frequenza: 2 itinerari settimanali
Durata: 10 min


Tragitto: Procida – Ischia
Compagnia: Caremar
Frequenza: 9 itinerari giornalieri
Durata: 25 min


Tragitto: Procida – Ischia
Compagnia: Caremar (Hydrofoil)
Frequenza: 5 itinerari giornalieri
Durata: 15 min


Tragitto: Procida – Ischia
Compagnia: Alicost
Frequenza: 7 itinerari settimanali
Durata: 40 min


Tragitto: Procida – Ischia
Compagnia: Alilauro Gruson
Frequenza: 7 itinerari settimanali
Durata: 20 min

navi traghetti per ischia
Scopri tutte le offerte su Navi e Traghetti per Ischia: consulta il nostro motore di prenotazione

Informazioni per l’imbarco

Per raggiungere l’isola è possibile usufruire anche degli aliscafi, oltre che dei traghetti, e in periodo estivo entrambi effettuano partenze per Ischia circa ogni 30 minuti. Gli orari e i prezzi possono cambiare a seconda della stagione, ma solitamente nel periodo estivo i traghetti effettuano molte più tratte e sono più attivi. L’isola è però visitabile tutto l’anno anche se una delle stagioni più sconsigliate è l’inverno poichè spesso il mare può essere mosso e ciò comporta la cancellazione delle rotte sia dei traghetti che degli aliscafi. Le tariffe dei traghetti sono consultabili nel box posto in cima a questa pagina, attraverso il quale è anche possibile effettuare la prenotazione: è facile trovare spesso delle offerte che vi permetteranno di avere biglietti low-cost.

Prezzi e Tariffe

La navigazione tra le meravigliose isole del nostro golfo e la costa presenta una gamma varia di prezzi e tariffe. Queste cifre possono variare in base a numerosi fattori, quali la stagione, il tipo di servizio scelto (standard, VIP o con servizi aggiuntivi), la durata del tragitto e la compagnia navale prescelta. Ad esempio, una traversata da Napoli a Ischia potrebbe avere un costo diverso rispetto a un viaggio da Salerno a Ischia, nonostante la vicinanza geografica delle due partenze. Ancora, viaggiare in alta stagione, quando il flusso di turisti è maggiore, potrebbe incidere sul prezzo del biglietto.

Per avere un’idea chiara e aggiornata sui costi e per trovare la soluzione più conveniente e adatta alle vostre esigenze, vi invitiamo a utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online. In questo modo, potrete confrontare in tempo reale le tariffe delle diverse opzioni e garantirvi il miglior prezzo disponibile.

Sconti e Promozioni

Nel tentativo di soddisfare e premiare i nostri fedeli clienti, periodicamente vengono lanciate diverse promozioni e offerte speciali sui biglietti dei traghetti. Questi sconti possono variare da riduzioni per prenotazioni anticipate, a tariffe speciali per gruppi o viaggi in periodi specifici dell’anno. È sempre consigliabile tenere d’occhio le nostre ultime offerte, poiché possono rappresentare un’ottima opportunità per risparmiare sul costo del viaggio.

Oltre a queste promozioni, è importante ricordare che ci sono tariffe agevolate specificamente dedicate ai nativi e ai residenti delle isole. Per accedere a questi sconti speciali, i residenti e i nativi devono semplicemente fornire una prova della loro residenza o nascita al momento della prenotazione o dell’imbarco.

Prenota Online il tuo Traghetto per Ischia

Prenotare un traghetto per Ischia non è mai stato così semplice e conveniente. Utilizzando il nostro pratico box di prenotazione online, puoi garantirti un viaggio senza stress e con la certezza di ottenere il miglior prezzo disponibile. Ecco come funziona:

  • Seleziona la tua rotta: Indica il porto di partenza e quello di arrivo. Il nostro sistema ti mostrerà automaticamente le opzioni disponibili.
  • Scegli la data: Seleziona la data di partenza e, se necessario, quella di ritorno. Puoi anche indicare la flessibilità delle date per visualizzare una gamma più ampia di opzioni.
  • Numero di passeggeri e veicoli: Indica quanti passeggeri viaggeranno e se avrai bisogno di trasportare un veicolo. Questo ci aiuterà a trovare la migliore soluzione per te.
  • Confronta le offerte: Una volta inserite tutte le informazioni, il sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili, permettendoti di confrontare tempi di viaggio, prezzi e servizi.
  • Conferma e paga: Una volta scelta l’opzione che fa al caso tuo, potrai procedere al pagamento in modo sicuro e ricevere immediatamente la conferma della tua prenotazione.

Compagnie di Navigazione

Navigare le acque che circondano le nostre bellissime isole è un’esperienza indimenticabile, resa possibile da diverse compagnie di navigazione di alta qualità. Queste compagnie, con anni di esperienza alle spalle, offrono servizi affidabili e confortevoli per i viaggiatori. Di seguito, vi forniremo una panoramica di alcune delle principali compagnie che operano collegamenti verso l’isola.

Caremar. Fondata diversi decenni fa, Caremar (Compagnia Regionale Marittima) ha sempre avuto come obiettivo principale collegare le isole del Golfo di Napoli con la terraferma. La sua flotta è composta da traghetti e aliscafi, garantendo così varie opzioni di viaggio in base alle esigenze dei passeggeri. Caremar è nota per la sua affidabilità e per offrire servizi aggiuntivi a bordo, rendendo il viaggio confortevole e piacevole. Collega diverse città con l’isola, inclusi Napoli, Pozzuoli e Procida.

Medmar. Medmar è un altro pilastro nel settore della navigazione, con una presenza consolidata nel trasporto marittimo. La loro flotta moderna assicura viaggi sicuri e veloci. Inoltre, la compagnia pone una particolare enfasi sul comfort dei suoi passeggeri, offrendo diverse categorie di posti a sedere e servizi a bordo. Medmar opera collegamenti frequenti tra Napoli, Pozzuoli e l’isola.

Alilauro. Specializzata negli aliscafi, Alilauro è la scelta ideale per chi cerca trasporti veloci tra la terraferma e l’isola. Con una lunga storia alle spalle e una reputazione di affidabilità, Alilauro garantisce collegamenti frequenti e rapidi, ideali per chi ha poco tempo a disposizione. La compagnia opera principalmente tra Napoli, Sorrento e l’isola.

Alicost. Alicost, con la sua flotta moderna e versatile, offre sia servizi di traghetto che di aliscafo. Questa compagnia ha guadagnato popolarità per la sua puntualità e i servizi di alta qualità offerti a bordo. Alicost collega diverse città della costa, come Amalfi e Salerno, con l’isola, rendendola una scelta ideale per chi proviene dal sud della regione.

Servizi a Bordo

Mentre gli aliscafi si limitano al trasporto passeggeri, sui traghetti è invece possibile imbarcare anche macchine, moto e camper. I traghetti Caremar, ad esempio, possono trasportare fino a 300 veicoli. Se volete portare con voi animali domestici, dovete scegliere con cura quale traghetto prendere: non tutti offrono questa possibilità. La compagnia Alilauro, come molte altre, permette di trasportare animali solo se si è pagato il biglietto dedicato all’animale stesso ed una volta a bordo dovrà essere tenuto sul ponte esterno in modo che non sia di disturbo per gli altri passeggeri. Anche Caremar permette di trasportare gli animali ma solo se di piccole dimensioni e muniti di museruola o chiusi nel trasportino. I traghetti offerti da Alilauro hanno grandi spazi con molte zone a sedere dove i passeggeri possono rilassarsi e su alcuni di essi è anche presente una connessione wifi. I servizi offerti invece da Caremar consistono in aria condizionata su tutta la superficie del traghetto e nella presenza di una caffetteria e uno snack bar. I traghetti più grandi di questa compagnia offrono anche posti a sedere ed intrattenimento per i passeggeri.

Navi e Traghetti per Ischia

La più grande e molti dicono la più bella isola del Golfo di Napoli, è Ischia. L’sola è raggiungibile dai numerosi traghetti e aliscafi che la collegano da Napoli a Ischia Porto, la città principale. Nelle vicinanze di Ischia Ponte (collegata all’isola principale da un ponte percorribile a piedi) si possono ammirare il magnifico Castello Aragonese e la Torre di Guevara. Mentre Forio sulla costa occidentale dell’isola, Lacco Ameno nel nord-ovest e Sant’Angelo a sud sono le località più frizzanti e rinomate per la vita notturna. Casamicciola Terme nel nord di Ischia è uno dei più antichi centri termali d’Europa. Oltre alle terme naturali, Ischia ha davvero molto da offrire ai suoi turisti: ben quaranta chilometri di costa che permettono di trascorrere splendidi momenti di relax. Nell’entroterra, invece gli amanti della scalata e delle montagne potranno scoprire tutto un mondo: il paesaggio incontaminato delle fertili colline vulcaniche offre un territorio selvaggio e perfetto per gli amanti della natura. Per il visitatore più mondano invece c’è l’elegante città di Ischia Porto, con le sue caratteristiche boutiques, l’artigianato tipico e le ceramiche locali fatte a mano. Ma non solo: sull’ isola di Ischia è possibile deliziarsi anche con la cucina e i piatti tipici della tradizione campana.

FAQ: Domande Frequenti

Dove partono i traghetti da Ischia?

I traghetti da Ischia partono principalmente dal porto di Ischia, situato nella parte settentrionale dell’isola. Da qui, si possono raggiungere diverse destinazioni sulla terraferma e altre isole del Golfo di Napoli, come Napoli, Pozzuoli, Procida, Capri, e varie località della Costiera Amalfitana. La frequenza e le rotte variano in base alla compagnia di navigazione e alla stagione.

Quali traghetti vanno a Ischia?

Ischia è una destinazione popolare e ben servita da diverse compagnie di navigazione. Traghetti e aliscafi collegano l’isola con diverse località come Napoli, Pozzuoli, Capri, Procida, e alcune città della Costiera Amalfitana. Tra le principali compagnie che offrono questi servizi troviamo Caremar, Medmar, Alilauro e Alicost, ciascuna con specifiche rotte e orari.

Dove prenotare traghetti Napoli Ischia?

Per prenotare traghetti Napoli Ischia, il metodo più semplice e diretto è utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online. Inserendo le date desiderate e il numero di passeggeri, avrai accesso alle diverse opzioni disponibili, potendo così confrontare orari e tariffe e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Quanto costano i traghetti per Ischia?

Il costo dei traghetti per Ischia può variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, il tipo di servizio scelto e la compagnia di navigazione. In generale, le tariffe possono oscillare tra offerte promozionali e prezzi di alta stagione. Per avere una visione chiara e aggiornata dei prezzi, ti consigliamo di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online, dove potrai confrontare in tempo reale le diverse opzioni e trovare l’offerta migliore.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]