Prenota subito il tuo biglietto low cost per l’Isola di Ischia:
Compagnie e collegamenti per Ischia
I collegamenti marittimi per l’Isola di Ischia avvengono verso i tre porti principali: Ischia Porto, Casamicciola Terme e Forio. Le compagnie che permettono di raggiungere quest’isola sono Medmar, Caremar e Alilauro. Sono disponibili 9 rotte differenti in partenza da 10 porti diversi. La durata del viaggio può cambiare da una compagnia all’altra, inoltre anche il numero delle tratte proposte può essere differente. Medmar offre tragitti nel Golfo di Napoli collegando Ischia, Procida e Ponza. Alcuni dei collegamenti più comuni offerti da questa compagnia sono Napoli-Ischia (e ritorno) in 1 ora e 30 minuti con 11 itinerari settimanali, Pozzuoli-Ischia (e ritorno) in 1 ora con 10 itinerari settimanali e Procida-Ischia (e ritorno) in 20 minuti con 13 itinerari settimanali.
Il servizio svolto da Alilauro, invece, offre solo tre rotte, due delle quali sono esclusive di questa compagnia. La prima rotta è Procida- Ischia (e ritorno) in 20 minuti: essendo offerta anche da altre compagnie, Alilauro offre solo 3 itinerari a settimana per questo tragitto. Le altre due sono rispettivamente Capri-Ischia (e ritorno) in 1 ora e 10 minuti per un totale di 7 itinerari a settimana e Forio-Ischia (e ritorno) in 10 minuti per 22 itinerari settimanali. L’ultima compagnia è invece Caremar la quale offre tre rotte per raggiungere l’isola di Ischia, due delle quali forniscono la possibilità di avere più tragitti in un solo giorno. La prima è Napoli-Ischia di durata 1 ora e 20 minuti con 7 itinerari giornalieri, successivamente vi è Pozzuoli-Ischia in 1 ora con 14 itinerari settimanali ed infine Procida-Ischia in 25 minuti con un totale di 6 itinerari giornalieri. Altri itinerari offerti da Alilauro permettono poi di collegare Ischia ad alcune grandi città anche più lontane come Amalfi, Sorrento, Positano e Salerno.
Aliscafi e Biglietti low cost
Per raggiungere l’isola è possibile usufruire anche degli aliscafi, oltre che dei traghetti, e in periodo estivo entrambi effettuano partenze per Ischia circa ogni 30 minuti. Gli orari e i prezzi possono cambiare a seconda della stagione, ma solitamente nel periodo estivo i traghetti effettuano molte più tratte e sono più attivi. L’isola è però visitabile tutto l’anno anche se una delle stagioni più sconsigliate è l’inverno poichè spesso il mare può essere mosso e ciò comporta la cancellazione delle rotte sia dei traghetti che degli aliscafi. Le tariffe dei traghetti sono consultabili nel box posto in cima a questa pagina, attraverso il quale è anche possibile effettuare la prenotazione: è facile trovare spesso delle offerte che vi permetteranno di avere biglietti low-cost.
Servizi a Bordo
Mentre gli aliscafi si limitano al trasporto passeggeri, sui traghetti è invece possibile imbarcare anche macchine, moto e camper. I traghetti Caremar, ad esempio, possono trasportare fino a 300 veicoli. Se volete portare con voi animali domestici, dovete scegliere con cura quale traghetto prendere: non tutti offrono questa possibilità. La compagnia Alilauro, come molte altre, permette di trasportare animali solo se si è pagato il biglietto dedicato all’animale stesso ed una volta a bordo dovrà essere tenuto sul ponte esterno in modo che non sia di disturbo per gli altri passeggeri. Anche Caremar permette di trasportare gli animali ma solo se di piccole dimensioni e muniti di museruola o chiusi nel trasportino. I traghetti offerti da Alilauro hanno grandi spazi con molte zone a sedere dove i passeggeri possono rilassarsi e su alcuni di essi è anche presente una connessione wifi. I servizi offerti invece da Caremar consistono in aria condizionata su tutta la superficie del traghetto e nella presenza di una caffetteria e uno snack bar. I traghetti più grandi di questa compagnia offrono anche posti a sedere ed intrattenimento per i passeggeri.
Navi e Traghetti per Ischia
La più grande e molti dicono la più bella isola del Golfo di Napoli, è Ischia. L’sola è raggiungibile dai numerosi traghetti e aliscafi che la collegano da Napoli a Ischia Porto, la città principale. Nelle vicinanze di Ischia Ponte (collegata all’isola principale da un ponte percorribile a piedi) si possono ammirare il magnifico Castello Aragonese e la Torre di Guevara. Mentre Forio sulla costa occidentale dell’isola, Lacco Ameno nel nord-ovest e Sant’Angelo a sud sono le località più frizzanti e rinomate per la vita notturna. Casamicciola Terme nel nord di Ischia è uno dei più antichi centri termali d’Europa. Oltre alle terme naturali, Ischia ha davvero molto da offrire ai suoi turisti: ben quaranta chilometri di costa che permettono di trascorrere splendidi momenti di relax. Nell’entroterra, invece gli amanti della scalata e delle montagne potranno scoprire tutto un mondo: il paesaggio incontaminato delle fertili colline vulcaniche offre un territorio selvaggio e perfetto per gli amanti della natura. Per il visitatore più mondano invece c’è l’elegante città di Ischia Porto, con le sue caratteristiche boutiques, l’artigianato tipico e le ceramiche locali fatte a mano. Ma non solo: sull’ isola di Ischia è possibile deliziarsi anche con la cucina e i piatti tipici della tradizione campana.