Traghetti Reggio Calabria Messina

Prenota ora i Biglietti dei Traghetti Reggio Calabria Messina per Sicilia. Confronta i Prezzi, gli Orari, la Durata e la Disponibilità di tutte le Compagnie di Navigazione che evvettuano i collegamenti marittimi via Nave, Traghetto, o Aliscafo sulla rotta Salerno Catania. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.

Scopri le migliori offerte low cost per i Biglietti di nave, aliscafo o traghetto per Sicilia. Visualizza tutte le alternative per il viaggio via mare con auto, camper, moto, biciclette ed animali a bordo. Prenota subito al Miglior Prezzo Garantito. Raggiungere Messina da Reggio Calabria in traghetto è facile, grazie ai numerosi collegamenti garantiti da diverse compagnie. La distanza tra la Sicilia e la Calabria è infatti molto ridotta, fatto che consente l’organizzazione di linee praticamente ad ogni ora delle giornata. Quelle in partenza dalla penisola calabrese salpano quotidianamente dal porto di Reggio Calabria o dal vicino scalo di Villa San Giovanni. Imbarcandoti su questi traghetti, potrai raggiungere la costa siciliana in circa 30 minuti.

Compagnie marittime e orari di navigazione

Tra le compagnie che collegano Reggio Calabria con Messina, potrai scegliere i servizi di Liberty Lines, che mette a disposizione le sue imbarcazioni più volte durante la giornata, tutti i giorni dell’anno. In quelli feriali, la società garantisce 16 partenze giornaliere, a partire dalle 6:45 fino alle 20:55. Per quanto riguarda il sabato e la domenica, il numero di collegamenti si riduce a 6, con la prima partenza alle 8:40 e l’ultima alle 17:40.

Ancora più frequenti sono le linee predisposte dalla compagnia navale Caronte & Tourist, con ben 27 partenze programmate ogni 40 minuti, dalle 5:20 di mattina fino alla penultima alle 22:00 di sera (l’ultimo traghetto parte alle 23:20). A queste tratte vanno aggiunte quelle notturne, fissate alle ore 00:50, 1:50, 03:00, 04:10 e 04:40. Le partenze di questa compagnia non sono previste dal porto di Reggio Calabria, bensì da quello di Villa San Giovanni, un comune vicino che fa comunque parte dell’area metropolitana della città calabrese, mentre l’arrivo avviene a Rada San Francesco, poco distante da Messina.

Infine, ricorda che potrai anche usufruire dei servizi di Blue Ferries, la compagnia appartenente al gruppo Ferrovie dello Stato. Questa società propone 9 traghetti dal lunedì al venerdì, con la prima partenza alle 7:10 e l’ultima alle 20:20, e 5 collegamenti il sabato e la domenica, dalle 8:10 alle 20:20.

Procedure e informazioni per l’imbarco

Per spostarsi via nave tra Reggio Calabria e Messina si possono comodamente effettuare le prenotazioni e gli acquisti dei biglietti, tramite la procedura guidata, dal proprio dispositivo mobile, in maniera molto semplice e intuitiva. In pochi minuti, è possibile effettuare la prenotazione online, ma anche avere tutte le informazioni necessarie prima della partenza, relative a orari, prezzi, sconti, tratte, tariffe low cost, porti di imbarco e di sbarco, opzioni per il traghettamento dei veicoli, degli animali domestici, ecc.

Inoltre, è importante sapere che, al momento dell’imbarco, tutti i passeggeri (compresi i minorenni) devono essere muniti di un documento d’identità in corso di validità. Se si viaggia con animali domestici, gli stessi devono essere dotati di museruola e guinzaglio e con il libretto sanitario in regola con tutti gli obblighi previsti dalle norme in vigore.

Altro dettaglio importante: se si viaggia con un veicolo con doppia alimentazione e cioè metano/benzina o gpl/benzina, è obbligatorio presentarsi all’imbarco con il serbatoio del metano o del gpl vuoto, previa comunicazione al personale addetto e, di conseguenza, si deve utilizzare il carburante alternativo.

Servizi a bordo

Le varie compagnie presentano un’ampia gamma di servizi a bordo anche nelle tratte più brevi, permettendo ai passeggeri di viaggiare in totale relax, senza mai annoiarsi durante il tragitto, grazie a vari tipi di intrattenimento. Tra i vari servizi offerti da alcune compagnie di navigazione, per agevolare gli utenti, si segnala la possibilità di acquistare i servizi di ristorazione al momento della prenotazione del viaggio, scegliendo anche dei menù regionali tipici, mentre ai bambini sono dedicati dei particolari menù. Inoltre, c’è la possibilità di avere delle aree dedicate al gioco dei bambini e per chi viaggia con animali domestici sono previste delle interessanti soluzioni.

A bordo gli ospiti possono usufruire anche di altri servizi, tra cui bar, ristorante, negozi di vario genere, area wifi e altro ancora. I numerosi servizi offerti a bordo dei traghetti hanno tutti lo scopo di rendere confortevole il viaggio.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]