Traghetti Genova Palermo

Prenota ora i Biglietti dei Traghetti Genova Palermo per Sicilia. Confronta i Prezzi, gli Orari, la Durata e la Disponibilità di tutte le Compagnie di Navigazione che evvettuano i collegamenti marittimi via Nave, Traghetto, o Aliscafo sulla rotta Genova Palermo. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.

Compagnie di navigazione

Grandi Navi Veloci (GNV)

GNV Grandi Navi Veloci

La compagnia Grandi Navi Veloci (GNV) opera sulla tratta Genova-Palermo offrendo collegamenti frequenti e affidabili. I traghetti GNV partono generalmente dalla sera fino alla tarda notte, con orari di partenza che variano a seconda della stagione. Durante l’alta stagione, le partenze sono più frequenti per far fronte all’aumento della domanda.

I prezzi dei biglietti per la tratta Genova-Palermo con GNV variano in base alla stagione, al tipo di sistemazione scelta e all’eventuale imbarco di veicoli. Le tariffe partono da circa 50 euro per il passaggio ponte in bassa stagione.

SNAV

SNAV

Anche la compagnia SNAV offre collegamenti in traghetto tra Genova e Palermo. Gli orari di partenza di SNAV sono simili a quelli di GNV, con traghetti che partono principalmente nelle ore serali e notturne. Anche in questo caso, la frequenza dei collegamenti aumenta durante l’alta stagione.

I prezzi dei biglietti per la tratta Genova-Palermo con SNAV sono paragonabili a quelli di GNV, con tariffe che partono da circa 50 euro per il passaggio ponte in bassa stagione.

Durata del viaggio e distanza in traghetto

La distanza tra Genova e Palermo è di circa 850 chilometri. La durata del viaggio in traghetto varia tra le 20 e le 22 ore, a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni meteo-marine. Entrambe le compagnie, GNV e SNAV, offrono traghetti moderni e confortevoli per rendere il viaggio il più piacevole possibile.

Porti di partenza e arrivo

Porto di Genova

Il porto di Genova è uno dei principali porti italiani e si trova nel centro della città. Per raggiungerlo in auto, è possibile utilizzare l’autostrada A7 e seguire le indicazioni per il porto. In alternativa, è possibile raggiungere il porto utilizzando i mezzi pubblici, come autobus e metropolitana. Ci sono diversi parcheggi a pagamento nei pressi del porto per chi desidera lasciare l’auto.

Si consiglia di arrivare al porto almeno 2 ore prima dell’orario di partenza del traghetto per effettuare il check-in e l’imbarco.

Porto di Palermo

Il porto di Palermo si trova nel centro della città, a breve distanza dalla stazione ferroviaria e dalle principali attrazioni turistiche. Per raggiungere il porto in auto, è possibile utilizzare l’autostrada A29 e seguire le indicazioni per il porto. Anche a Palermo sono disponibili parcheggi a pagamento nei pressi del porto.

Come per il porto di Genova, si raccomanda di arrivare almeno 2 ore prima dell’orario di partenza del traghetto.

Sistemazioni e servizi a bordo

A bordo dei traghetti GNV e SNAV che collegano Genova a Palermo, sono disponibili diverse sistemazioni per soddisfare le esigenze e il budget di ogni passeggero. Tra le opzioni disponibili ci sono:

  • Cabine: Le cabine sono la soluzione ideale per chi desidera un po’ di privacy e comfort durante il viaggio. Sono disponibili cabine interne ed esterne, con o senza servizi igienici privati. Le cabine possono ospitare da 2 a 4 persone e alcune sono attrezzate per ospitare passeggeri con mobilità ridotta.
  • Poltrone: Per chi cerca una soluzione più economica, le poltrone reclinabili sono un’ottima alternativa alle cabine. Le poltrone sono collocate in aree comuni e garantiscono un certo livello di comfort durante il viaggio.
  • Passaggio ponte: Il passaggio ponte è l’opzione più economica e prevede l’accesso alle aree comuni del traghetto senza una sistemazione specifica. I passeggeri possono usufruire di sedute e spazi comuni per rilassarsi durante il viaggio.

A bordo dei traghetti sono inoltre disponibili servizi come ristoranti, bar, negozi, aree gioco per bambini e, in alcuni casi, piscine e sale giochi.

Imbarco di veicoli e animali domestici

Sia GNV che SNAV consentono l’imbarco di veicoli come auto, moto e camper. Durante il processo di prenotazione, è necessario fornire le dimensioni e le caratteristiche del veicolo per garantire la corretta sistemazione a bordo del traghetto.

Anche gli animali domestici sono ammessi a bordo dei traghetti. Entrambe le compagnie mettono a disposizione aree dedicate e, in alcuni casi, cabine pet-friendly. È importante seguire le regole e le normative per il trasporto di animali, come l’uso del guinzaglio e della museruola e la presentazione della documentazione sanitaria.

Prenotazione dei biglietti online

La prenotazione dei biglietti per i traghetti Genova-Palermo può essere effettuata comodamente online attraverso il nostro box di prenotazione. Inserisci i dettagli del viaggio, scegli la sistemazione e il veicolo, e completa il pagamento per ricevere la conferma della prenotazione direttamente via email.

Come prenotare:

  1. Inserisci i dettagli del viaggio: Accedi al box di prenotazione e inserisci le informazioni richieste, come la tratta desiderata, le date di andata e, se necessario, di ritorno, il numero di passeggeri (adulti, bambini e animali domestici) e il tipo di veicolo da imbarcare (auto, moto o camper).
  2. Confronta le opzioni disponibili: Una volta inseriti i dettagli del viaggio, il sistema mostrerà le opzioni di traghetti disponibili per le date e le compagnie selezionate. Confronta le diverse opzioni tenendo in considerazione fattori come orari di partenza e arrivo, durata del viaggio, compagnia di navigazione, tipi di sistemazione e tariffe.
  3. Scegli la sistemazione: Ogni traghetto offre diverse tipologie di sistemazioni, come cabine, poltrone e passaggio ponte. Valuta le diverse opzioni e scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze di comfort e budget.
  4. Verifica eventuali offerte e sconti: Prima di procedere con la prenotazione, verifica la disponibilità di offerte, promozioni e sconti applicabili alla tua tratta. Questi potrebbero includere sconti per residenti, tariffe ridotte per bambini, offerte per gruppi o promozioni per prenotazioni anticipate.
  5. Inserisci i dati personali e del veicolo: Una volta scelto il traghetto e la sistemazione, inserisci i dati personali dei passeggeri e le informazioni sul veicolo da imbarcare, se applicabile. Assicurati di inserire i dati correttamente e di verificare le dimensioni del veicolo rispetto ai limiti stabiliti dalla compagnia di navigazione.
  6. Effettua il pagamento: Procedi con il pagamento utilizzando uno dei metodi di pagamento accettati dalla piattaforma di prenotazione, come carte di credito, PayPal o bonifico bancario. Una volta completato il pagamento, riceverai una conferma della prenotazione via email.
  7. Stampa o salva il biglietto elettronico: Dopo aver ricevuto la conferma della prenotazione, assicurati di stampare il biglietto elettronico o di salvarlo sul tuo dispositivo mobile. Questo documento sarà necessario per effettuare il check-in al porto prima dell’imbarco.

Offerte, promozioni e sconti

Le compagnie di navigazione GNV e SNAV offrono regolarmente offerte, promozioni e sconti per rendere il viaggio in traghetto ancora più conveniente. Tra le promozioni più comuni ci sono sconti per residenti e nativi, tariffe ridotte per bambini e offerte per prenotazioni anticipate. Per scoprire le offerte e le promozioni disponibili al momento della prenotazione, consulta il nostro box di prenotazione per confrontare le opzioni e trovare la soluzione più vantaggiosa

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]