Prenota ora i Biglietti dei Traghetti Bari Durazzo per l’Albania. Confronta i Prezzi, gli Orari, la Durata e la Disponibilità di tutte le Compagnie di Navigazione che evvettuano i collegamenti marittimi via Nave, Traghetto, o Aliscafo sulla rotta Bari Durazzo. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.
Scopri le migliori offerte low cost per i Biglietti di nave, aliscafo o traghetto per Isola del Giglio. Visualizza tutte le alternative per il viaggio via mare con auto, camper, moto, bicilette ed animali a bordo. Prenota subito al Miglior Prezzo Garantito. Scopri le offerte per prenotare online i biglietti di navi e traghetti che collegano il porti di Bari con il porto di Durazzo in Albania. La compagnia Adria Ferries effettua il servizio di collegamento marittimo sulla tratta Bari – Durazzo. Inserisci le date e le tratte di interesse e scopri orari, tariffe e disponibilità dei traghetti Bari Durazzo.
Compagnie di navigazione | GNV, Adria Ferries, Ventouris Ferries |
Imbarcazioni utilizzate | Traghetti |
Distanza (km) | 200 km |
Tempi di navigazione | 8-10 ore |
Prezzo medio indicativo per passeggero | Circa € 30 – € 100 |
Tariffe economiche per la tratta Bari Durazzo
Le tariffe per la tratta Bari-Durazzo sono state progettate per essere economiche e convenienti, rendendo il viaggio tra queste due splendide città accessibile a tutti. Le compagnie Grandi Navi Veloci (GNV), Adria Ferries e Ventouris Ferries offrono un’ampia gamma di opzioni tariffarie, che spaziano da tariffe standard a quelle low cost, ideali per chi viaggia con un budget limitato.
Si può godere di prezzi vantaggiosi grazie a una serie di sconti e promozioni periodiche proposte dalle compagnie. È sempre consigliabile monitorare il nostro box di ricerca e prenotazione (qui sopra) per cogliere le migliori offerte. Ricordate, le tariffe possono variare in base alla stagione, quindi è importante prenotare in anticipo per garantirsi il miglior prezzo.
Compagnie di Navigazione | Orari di Partenza | Frequenza | Stagionalità | Prezzo Indicativo per Persona Sola Andata |
---|---|---|---|---|
Grandi Navi Veloci (GNV) | 23:00 | Quotidiana | Tutto l’anno | €70 |
Adria Ferries | 22:00 | 4 volte a settimana | Primavera-Estate | €70 |
Ventouris Ferries | 20:30 | Quotidiana | Tutto l’anno | €55 |
Compagnie di navigazione: orari e informazioni
Durazzo è, per numero di abitanti, la seconda città dell’Albania (dopo la capitale Tirana), e, con il suo grande porto rappresenta il principale punto di arrivo per chi, dall’Italia, vuole raggiungere via mare questo paese. Una delle rotte più battute fra il nostro Paese e l’Albania è la Bari – Durazzo, gestita da ben quattro compagnie navali diverse (con collegamenti quotidiani, prevalentemente notturni).
Grandi Navi Veloci (GNV)

In collaborazione con Adria Ferries, Grandi Navi Veloci (GNV) è una compagnia di navigazione italiana di primo piano che assicura un collegamento quotidiano tra Bari e Durazzo, e viceversa. Grazie a questa partnership, GNV ha potuto ampliare la gamma di servizi e offerte su questa tratta. Il traghetto parte alle 23:00 sia da Bari che da Durazzo, offrendo una traversata che dura all’incirca 8 ore.
GNV è noto per le sue navi di qualità e ben attrezzate, garantendo un viaggio confortevole ai suoi passeggeri. A bordo delle navi GNV, i passeggeri possono godere di una serie di servizi, che includono ristorante, self service, pizzeria, duty free, TV satellitare, area fumatori e bar. Inoltre, GNV offre anche “pet cabins”, speciali cabine pensate per i viaggiatori che desiderano portare con sé i loro animali domestici.
Per coloro che viaggiano con veicoli, GNV offre ampi garage che possono accogliere camper, moto e auto. Questo rende la compagnia una scelta ideale per i viaggiatori che desiderano portare con sé il loro mezzo di trasporto per esplorare la destinazione alla fine della traversata.
Adria Ferries (e GNV)

Questa compagnia di navigazione italiana, nata nel 2004, collega ogni giorno Bari a Durazzo (e viceversa) con una traversata che dura all’incirca 8 ore; gli orari di partenza previsti sono le 22:00 sia dalla città italiana che da quella albanese. Ultimamente la Adria Ferries ha siglato un accordo di partnership con GNV (Grandi Navi Veloci), che le ha consentito il potenziamento dei servizi e delle offerte su questo collegamento.
Le sue navi, anche se un po’ spartane, sono in grado di offrire ai propri passeggeri tutti i servizi indispensabili per rendere il loro viaggio il più confortevole possibile. A bordo, infatti, si trovano: ristorante, self service, pizzeria, duty free, tv satellitare, area fumatori, bar e “pet cabins”, cioè cabine all’interno delle quali è possibile ospitare animali domestici. Nei capienti garages possono essere imbarcati sia camper, che moto, che, ovviamente, auto.
Ventouris Ferries

Si tratta di una compagnia marittima greca di lunga esperienza. Fondata nel 1976, serve quotidianamente le tratte Bari – Durazzo (e Durazzo – Bari) fin dal 1999. La sua è una flotta di tutto rispetto, con navi molto capienti e dotate di ogni confort. I biglietti acquistabili su prenotazione vanno dai più economici (i classici “passaggio ponte”), alle comodissime poltrone, alle varie tipologie di cabina (da quelle senza servizi, ai ponti inferiori, a quelle “lusso”, con vista esterna, complete di bagno e doccia privati).
In alcune navi Ventouris Ferries, come, ad esempio, la F/B Rigel VII, i servizi a bordo sono soltanto quelli essenziali, per un viaggio senz’altro comodo, ma senza particolare “brillantezza”. Su un altro livello, invece, la F/B Rigel II; con i suoi 500 posti auto e la possibilità di trasportare 1200 passeggeri, può essere considerata l’Ammiraglia della flotta greca. A bordo, oltre ai classici bar e ristorante, sono presenti anche: una sala giochi, un cinema, un duty free e, persino, una sala conferenze.
Durata della traversata
La traversata tra Bari e Durazzo dura mediamente circa 8-10 ore, a seconda delle condizioni del mare e della velocità del traghetto. Questo collegamento marittimo copre una distanza di circa 200 chilometri attraverso il Mar Adriatico, collegando l’Italia alla costa occidentale dell’Albania.

Traghetti Bari-Durazzo: informazioni utili per il viaggio
La rotta marittima tra Bari e Durazzo offre un modo conveniente e affascinante per viaggiare tra queste due destinazioni. Di seguito, troverete informazioni essenziali per pianificare il vostro viaggio in traghetto.
Servizi a Bordo
Le navi di Grandi Navi Veloci (GNV), Adria Ferries e Ventouris Ferries sono progettate per garantire un viaggio piacevole e confortevole. Ogni nave dispone di una serie di servizi che includono ristoranti, che offrono un’ampia varietà di piatti per soddisfare tutti i gusti, dai cibi locali alle opzioni internazionali. Ci sono anche diversi bar, perfetti per un drink rilassante o un caffè, mentre si gode della vista sull’Adriatico. Per coloro che desiderano fare shopping, le navi offrono negozi duty free con una varietà di prodotti, da profumi a gioielli, e aree comuni dove poter socializzare, leggere o semplicemente rilassarsi.
Sistemazioni a Bordo
Le sistemazioni a bordo sono progettate per accogliere un’ampia gamma di esigenze e budget. Le cabine private, dotate di letti confortevoli e bagni privati, offrono un ambiente tranquillo e rilassante. Per i viaggiatori che cercano un’opzione più economica, ci sono poltrone reclinabili in un’area comune dove è possibile riposare. Infine, il passaggio ponte offre la possibilità di godersi l’esperienza di viaggio all’aperto, respirando l’aria fresca del mare e ammirando il paesaggio marino.
Imbarco Veicoli
Per i viaggiatori che desiderano portare con sé il loro veicolo, le compagnie di navigazione offrono ampi spazi per l’imbarco di auto, moto e camper. Durante la prenotazione, è importante specificare il tipo di veicolo e le sue dimensioni, in modo da garantire un posto adeguato a bordo del traghetto. Le tariffe per l’imbarco dei veicoli variano in base alla dimensione e al tipo di veicolo, quindi è consigliabile verificare in anticipo.
Imbarco Animali Domestici
Il viaggio in traghetto non deve necessariamente separare gli animali domestici dai loro proprietari. Le compagnie di navigazione permettono l’imbarco di animali domestici, purché i proprietari rispettino alcune regole. Gli animali devono essere registrati al momento della prenotazione, e i proprietari devono fornire i documenti necessari, come il passaporto per animali e il certificato di vaccinazione. Alcune navi offrono speciali “pet cabins”, mentre in altre aree potrebbero essere applicate restrizioni per la sicurezza e il comfort di tutti i passeggeri.
Bagagli Ammessi a Bordo
Per quanto riguarda i bagagli, i passeggeri possono portare con sé un bagaglio a mano di dimensioni ragionevoli. Tuttavia, ci sono limiti sul numero e sulle dimensioni dei bagagli che possono essere portati a bordo. I bagagli voluminosi o pesanti possono richiedere l’uso del deposito bagagli del traghetto e potrebbero essere applicate tariffe extra.
Procedure d’imbarco
Le procedure di imbarco per la tratta Bari-Durazzo sono progettate per essere il più semplici e rapide possibile, assicurando al contempo la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri. Di seguito vengono fornite informazioni dettagliate su quanto tempo prima si dovrebbe arrivare in porto, quali documenti presentare al check-in e come avviene l’imbarco.
Quanto Tempo Prima Arrivare in Porto
Generalmente, si consiglia ai passeggeri di arrivare in porto almeno due ore prima della partenza prevista del traghetto. Questo lascia tempo sufficiente per completare tutte le procedure di imbarco, incluso il check-in e l’eventuale imbarco di veicoli. Durante i periodi di punta o la stagione turistica, potrebbe essere necessario arrivare un po’ prima per evitare possibili ritardi.
Documenti da Presentare al Check-in
Al check-in, i passeggeri devono presentare un documento di identità valido, come un passaporto o una carta d’identità. Per i viaggiatori internazionali, potrebbe essere necessario un visto in base alla loro nazionalità. Inoltre, se si viaggia con animali domestici, è necessario presentare tutti i documenti relativi agli animali, compresi i certificati di vaccinazione. Infine, i passeggeri che imbarcano veicoli devono fornire la documentazione del veicolo.
Come Avviene l’Imbarco
L’imbarco inizia con il check-in presso il banco della compagnia di navigazione, dove vengono verificati i documenti e i biglietti dei passeggeri. Una volta completato il check-in, i passeggeri possono procedere verso la nave. I passeggeri con veicoli seguiranno le indicazioni per raggiungere l’area di imbarco veicoli, dove il veicolo sarà guidato a bordo del traghetto. Per i passeggeri a piedi, ci sarà un’area designata per l’imbarco. Ricorda, l’equipaggio della nave è sempre disponibile per assistere i passeggeri durante la procedura di imbarco.
Come raggiungere il Porto di Bari
Situato sulla costa orientale dell’Italia, il porto di Bari è uno dei principali punti di partenza per i traghetti che attraversano l’Adriatico. Questo porto ben attrezzato si trova in una posizione facilmente accessibile e offre una serie di servizi utili per i viaggiatori.
Per chi arriva in auto, il porto di Bari è facilmente raggiungibile da tutte le principali autostrade e strade statali. Una volta arrivati in città, seguite le indicazioni per “Porto” per raggiungere l’area dei traghetti. Ci sono diversi parcheggi nelle vicinanze, sia a pagamento che gratuiti, dove è possibile lasciare l’auto durante il viaggio.
Se invece preferite utilizzare i mezzi pubblici, Bari dispone di una rete di trasporto pubblico ben organizzata che collega la città al porto. Gli autobus locali passano regolarmente e ci sono stazioni di taxi disponibili in tutta la città. Inoltre, la stazione ferroviaria di Bari Centrale si trova a meno di 2 km dal porto, rendendo facile il trasferimento per chi arriva in treno.
Come prenotare i biglietti e accedere a sconti e promozioni
La prenotazione dei biglietti per la tratta Bari-Durazzo non è mai stata così semplice grazie al nostro motore di ricerca e prenotazione online. Con pochi semplici passaggi, è possibile comparare le tariffe delle diverse compagnie di navigazione, scegliere l’orario di partenza preferito e prenotare il biglietto direttamente dal comfort della propria casa.
Iniziare è facile: basta inserire le date del viaggio, il numero di passeggeri e, se necessario, il tipo di veicolo che si intende imbarcare. Il nostro motore di ricerca mostrerà quindi tutte le opzioni disponibili per quella data, consentendo di scegliere l’opzione migliore in termini di orario di partenza, durata del viaggio e prezzo. Inoltre, per aiutare i nostri clienti a ottenere il miglior valore possibile, il nostro motore di prenotazione tiene conto di tutti gli sconti e le promozioni attualmente disponibili. Questo significa che è possibile accedere facilmente a tariffe scontate per senior, studenti, residenti o offerte speciali stagionali.
Una volta selezionata l’opzione preferita, il processo di prenotazione guidato consentirà di inserire tutti i dettagli necessari e di procedere al pagamento in modo sicuro. Riceverai quindi una conferma della prenotazione direttamente nella tua casella di posta elettronica, pronta per essere presentata al check-in il giorno della partenza.
Domande Frequenti
Il costo del traghetto da Bari a Durazzo può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione scelta, il tipo di sistemazione (ad esempio, cabina o poltrona reclinabile), se si imbarca un veicolo e l’orario di partenza. I prezzi possono variare da 40 euro per un biglietto di sola andata in poltrona reclinabile durante la bassa stagione, a oltre 100 euro per una cabina privata durante l’alta stagione. È sempre consigliabile utilizzare il nostro box di prenotazione online per confrontare le diverse opzioni e accedere alle ultime offerte e promozioni.
La traversata in traghetto da Durazzo a Bari generalmente dura circa 8-10 ore, a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni meteorologiche. Grandi Navi Veloci (GNV), Adria Ferries e Ventouris Ferries operano tutte su questa rotta, con partenze giornaliere che rendono la traversata conveniente e flessibile. Si consiglia sempre di controllare gli orari di partenza e di arrivo specifici al momento della prenotazione, poiché possono variare.
Arrivare a Durazzo da Bari è un viaggio relativamente semplice grazie alle numerose compagnie di navigazione che offrono servizi regolari di traghetti tra le due città. Le compagnie Grandi Navi Veloci (GNV), Adria Ferries e Ventouris Ferries offrono partenze giornaliere da Bari, con una traversata che dura in genere tra 8 e 10 ore. Una volta arrivati al porto di Bari, i passeggeri si imbarcano sul traghetto e possono usufruire di vari servizi a bordo durante la traversata. All’arrivo a Durazzo, i passeggeri sbarcano e possono proseguire il loro viaggio in Albania.
Indice dei Contenuti