Biglietti Navi e Traghetti per Ustica

Scopri le offerte di traghetti e aliscafi per l’isola di Usica:

Traghetti e Aliscafi per Ustica

Sono numerose le offerte di traghetti e aliscafi da Palermo per Ustica, con tratte andata e ritorno a prezzi economici che variano a seconda della tipologia di biglietto acquistato. Le compagnie che svolgono questo servizio sono Liberty Lines e Siremar. La tratta Palermo-Ustica conta quattro o cinque corse a orari differenti, a seconda del mese, due al mattino e due al pomeriggio, della durata ci circa 1 ora e 30 di navigazione. Il ritorno Ustica-Palermo offre circa sei tratte, sia la mattina che il pomeriggio sempre della durata di un’ora e trenta minuti. Le corse si riducono dalla fine del mese di settembre in poi, con tre corse a ottobre (una al mattino, una all’ora di pranzo e una nel pomeriggio) e due corse a novembre e dicembre (una al mattino e una al pomeriggio). 

Biglietti low cost e Servizi a Bordo

La prenotazione dei biglietti può essere fatta direttamente online nel box in cima a questa pagina con carta di credito e altri metodi di pagamento. Il prezzo del biglietto varia a seconda della tipologia: con l’acquisto del biglietto standard (tariffa low cost) non è possibile prenotare uno specifico posto, ma si ha accesso al traghetto e a tutte le aree comuni. L’acquisto della poltrona garantisce invece un posto a sedere, con poltroncina totalmente o parzialmente reclinabile. L’acquisto della cabina è la soluzione più costosa ma anche più comoda, grazie alle cabine private sia interne che esterne, con o senza bagno. Tuttavia, per questo genere di tratta di soli 90 minuti di percorso, è possibile acquistare unicamente il biglietto senza posto assegnato. 

Incluso nel prezzo dl biglietto è garantito l’accesso a tutte le aree comuni, come area bar, servizio ristorante, ponte, divanetti e sedie. Non mancano inoltre servizi igienici e un servizio wi-fi accessibile a tutti i passeggeri. È possibile portare a bordo il proprio animale domestico e anche la bicicletta, a prezzi maggiorati rispetto alla tariffa base. I collegamenti potrebbero comunque subire variazioni di orario o di durata a seconda delle condizioni meteorologiche. 

Collegamenti Marittimi per l’Isola di Ustica

Ustica è una meta affascinante che, anche grazie ai numerosi collegamenti economici con le principali città siciliane, vale davvero la pena visitare. Denominata “la perla nera del Mediterraneo”, per il colore nero delle rocce laviche che caratterizzano il paesaggio, è una destinazione perfetta dove concedersi un po’ di relax e di vita sana, tra tuffi, immersioni e qualche percorso immerso nella natura. Il centro abitato dell’isola merita di essere visitato per una passeggiata romantica fino al porto, una cena a base di pesce fresco e un salto al mercato locale; qui, tra vicoli storici e barche variopinte, gli appassionati di fotografia potranno sbizzarrirsi in scatti davvero particolari. Altro punto perfetto per scattare qualche foto è la Rocca della Falconiera, un sito archeologico di età romana conosciuto per la vista mozzafiato. 

La grotta azzurra è uno dei luoghi più conosciuti dell’isola, grazie al maestoso effetto ottico dovuto al gioco di colori tra il riflesso del sole sull’acqua e il nero che circonda la grotta: è possibile raggiungere questo luogo mediante escursioni in barca, che vengono organizzate ogni giorno. Per gli appassionati di storia, imperdibile una visita al villaggio preistorico del Faraglione, dove tutt’oggi è possibile ammirare un’antica cinta muraria eretta a difesa del territorio. Per quanto riguarda le spiagge, c’è solo l’imbarazzo della scelta: cala Santa Maria è nota per l’acqua cristallina e il fondale ricco di flora e fauna, mentre cala di Patricuono colpisce per la suggestiva roccia lavica. La caletta dello Spalmatore, infine, è perfetta per gli appassionati di snorkeling e immersioni.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]