Prenota il tuo biglietto low cost per Capraia:
L’isola di Capraia, situata nel Mar Tirreno, rappresenta una delle mete più suggestive dell’Arcipelago Toscano. Per raggiungere questo angolo di paradiso, numerosi traghetti e aliscafi partono principalmente da Livorno, offrendo servizi regolari ai visitatori. Gli aliscafi garantiscono trasporti rapidi e veloci, ideali per chi ha poco tempo, mentre i traghetti permettono il trasporto di veicoli e merci. La traversata regala panorami mozzafiato, rendendo il viaggio un’esperienza unica ancor prima di approdare sull’isola. Una volta arrivati, Capraia svela tutte le sue bellezze naturali, premiando i viaggiatori per la loro scelta.
Traghetti e Aliscafi per Capraia
La tratta Isola di Capraia – Livorno è coperta dai traghetti Toremar. La distanza via mare è di 37 miglia e la traversata ha una durata di 2 ore e 45 minuti. Al momento la compagnia Toremar è la sola a fornire il servizio di collegamento tra il porto di Livorno e l’isola di Capraia, tutto l’anno con 9 corse settimanali. La flotta della Toremar comprende traghetti e aliscafi, che rispondono ai più alti standard di sicurezza, e che si caratterizzano per i servizi offerti a bordo e per la puntualità.
Tragitto | Compagnia | Frequenza | Durata |
Livorno – Capraia | Toremar | 9 itinerari settimanali | 2 ore 42 min |

Informazioni per l’imbarco
Prima di imbarcarsi per l’isola di Capraia, vi sono alcune informazioni fondamentali da considerare. Il punto di partenza principale per i traghetti è il porto di Livorno, quindi è consigliato arrivare con almeno un’ora di anticipo rispetto all’orario di partenza, soprattutto nei periodi di alta stagione, per effettuare le operazioni di check-in e imbarco senza fretta. I passeggeri con veicoli dovrebbero assicurarsi di avere tutti i documenti del mezzo a portata di mano e rispettare le indicazioni del personale per l’imbarco in sicurezza.
È bene anche verificare in anticipo eventuali restrizioni o regolamentazioni riguardo al trasporto di merci e animali domestici. Infine, considerate sempre le condizioni meteo e controllate se ci sono variazioni o cancellazioni del servizio, in modo da pianificare al meglio il vostro viaggio.
Biglietti economici per Capraia
Per la traversata verso l’isola di Capraia, la compagnia Toremar permette di scegliere tra varie corse che avvengono nell’arco dell’intera giornata. Sono disponibili traghetti che salpano a tutti gli orari, in particolar modo nei periodi estivi, quando i flussi turistici sono molto più consistenti. In particolari occasioni inoltre la Toremar applica sconti, offerte sui biglietti e agevolazioni sulla prenotazione che consentono di navigare low cost a prezzi economici.
Per quanto riguarda alcune regole di imbarco, è importante ricordare che ai passeggeri minorenni di età compresa tra i 12 e i 17 anni è permesso viaggiare da soli, ma solo se muniti di apposita certificazione compilata dalla persona che ne esercita la patria potestà: la suddetta documentazione va presentata al personale di bordo della nave. È inoltre consentito l’imbarco di animali, ma gli amici a quattro zampe non possono entrare nella zona poltrone del traghetto. Il giorno della partenza occorre presentarsi al check-in con almeno mezz’ora di anticipo rispetto all’ora di imbarco.
Sconti e Promozioni
Viaggiare in traghetto può risultare particolarmente vantaggioso se si sa come approfittare delle molteplici offerte e promozioni spesso proposte dalle compagnie di navigazione. Durante determinati periodi dell’anno, specialmente fuori stagione, molte compagnie offrono sconti significativi sui biglietti, rendendo il viaggio più accessibile. Queste offerte possono riguardare sia i passeggeri singoli che i gruppi, e talvolta includono anche tariffe ridotte per il trasporto di veicoli. Inoltre, alcune compagnie promuovono pacchetti speciali per chi prenota con largo anticipo o per chi effettua viaggi frequenti.
Infine, una particolare attenzione va riservata ai nativi e ai residenti delle isole: molte compagnie offrono tariffe agevolate per questo segmento di passeggeri, riconoscendo il loro bisogno di spostarsi regolarmente tra l’isola e la terraferma. Questi sconti sono un modo per supportare le comunità insulari e facilitare le loro esigenze di mobilità.
Prenota Online il tuo Traghetto per la Sardegna
Prenotare un traghetto per Capraia non è mai stato così semplice e conveniente. Utilizzando il nostro pratico box di prenotazione online, puoi garantirti un viaggio senza stress e con la certezza di ottenere il miglior prezzo disponibile. Ecco come funziona:
- Seleziona la tua rotta: Indica il porto di partenza e quello di arrivo. Il nostro sistema ti mostrerà automaticamente le opzioni disponibili.
- Scegli la data: Seleziona la data di partenza e, se necessario, quella di ritorno. Puoi anche indicare la flessibilità delle date per visualizzare una gamma più ampia di opzioni.
- Numero di passeggeri e veicoli: Indica quanti passeggeri viaggeranno e se avrai bisogno di trasportare un veicolo. Questo ci aiuterà a trovare la migliore soluzione per te.
- Confronta le offerte: Una volta inserite tutte le informazioni, il sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili, permettendoti di confrontare tempi di viaggio, prezzi e servizi.
- Conferma e paga: Una volta scelta l’opzione che fa al caso tuo, potrai procedere al pagamento in modo sicuro e ricevere immediatamente la conferma della tua prenotazione.
Compagnie di Navigazione
Quando si parla di collegamenti marittimi per l’isola di Capraia, diverse compagnie di navigazione giocano un ruolo fondamentale nel fornire servizi regolari e affidabili. La scelta della giusta compagnia può fare la differenza in termini di comodità, durata del viaggio e servizi a bordo. La compagnia che opera in questa rotta è Toremar.

Toremar: Fondata nel 1976, Toremar (Toscana Regionale Marittima) è diventata nel tempo un punto di riferimento per i collegamenti marittimi in Toscana. La compagnia, con una flotta moderna e versatile, assicura trasporti rapidi e sicuri. I traghetti e gli aliscafi di Toremar sono noti per il loro comfort e per la varietà di servizi a bordo, che rendono il viaggio piacevole sia per chi si sposta per lavoro che per turismo. Toremar opera collegamenti regolari tra il porto di Livorno e l’isola di Capraia, con frequenze che possono variare a seconda della stagione. È consigliabile visitare il sito ufficiale della compagnia o contattare il servizio clienti per avere informazioni dettagliate sui orari, sulle tariffe e su eventuali offerte speciali. Chi viaggia con Toremar può contare sulla puntualità e sull’efficienza del servizio, oltre che sulla cortesia e professionalità dell’equipaggio.
Servizi a bordo
Tra i tanti comfort presenti, si segnalano bar, tavola calda, negozi, videogiochi, aree gioco per più piccoli, solarium, aria condizionata, wifi e scale mobili. I traghetti navigano ad una velocità di crociera di 18 nodi, sono molto spaziosi e arrivano ad ospitare fino a 780 passeggeri e 100 autoveicoli. Le navi sono dotate di capacità di portata passeggeri e auto che varia a seconda delle tratte da percorrere e alla frequenza delle corse. Negli ultimi anni le navi sono anche state soggette ad una revisione e rese ancora più moderne, funzionali e accoglienti per grandi, bambini e persone con disabilità. A disposizione dei passeggeri la Toremar mette anche collegamenti tramite aliscafi, ma in questo caso non è possibile imbarcare le auto.
Traghetti per l’Isola di Capraia
Capraia è un’ isola, si trova nella zona nord-occidentale e fa parte delle sette isole dell’Arcipelago Toscano ed la terza più grande dopo Elba e Giglio, e fa parte della provincia di Livorno. L’isola è raggiungibile con i traghetti che partono proprio dal porto di Livorno. L’isola di Capraia è di origine vulcanica ed ha una costa lunga circa 30 km. Il piccolo porto dell’isola, il Porto di Capraia, è collegato con il paese da parte la sola e unica strada asfaltata dell’isola. Il paese, dominato dalla Rocca di San Giorgio, conserva le sue caratteristiche originali inalterate. Ma è ricca di diversi altri siti di interesse turistico come la chiesa dell’Assunta, la Chiesa di San Nicola e il Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa e il Convento di S. Antonio, e la Chiesa di S. Stefano alla Piana. La Fortezza invece di San Giorgio non è aperta ai visitatori. I genovesi vi costruirono anche tre torri di avvistamento costiere per la protezione contro i pirati: Torre del Porto, Torre dello Zenobito e Torre delle Barbici nota anche come Torre della Teja o della Regina. E ‘l’unica torre a pianta quadrata. In estate l’isola è anche un punto di sosta importante per le imbarcazioni a vela tra Livorno, Isola d’Elba e la Corsica.
FAQ: Domande Frequenti
I traghetti per Capraia partono principalmente dal porto di Livorno. Per chi è alla ricerca di orari, tariffe e disponibilità, il nostro motore di ricerca e prenotazione online offre una piattaforma completa e aggiornata per garantire un viaggio senza intoppi verso questa splendida isola dell’Arcipelago Toscano.
I traghetti diretti a Capraia sono gestiti esclusivamente dalla compagnia di navigazione Toremar. Per chi desidera conoscere gli orari, tariffe e disponibilità, il nostro motore di ricerca e prenotazione online offre tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il viaggio verso questa incantevole isola dell’Arcipelago Toscano.
Indice dei Contenuti