Biglietti Navi e Traghetti per Isola del Giglio

Scopri tutte le offerte sui biglietti dei traghetti per l’Isola del Giglio:

I traghetti per l’Isola del Giglio sono la principale via d’accesso a questo gioiello toscano. Partendo dal porto di Santo Stefano, offrono un viaggio attraverso le acque cristalline del Mar Tirreno. Una volta a bordo, i visitatori possono ammirare panorami mozzafiato e coste frastagliate. Il Giglio, con le sue spiagge dorate e i suoi sentieri incontaminati, attende al termine di una navigazione indimenticabile.

Tratte di Collegamento per l’Isola del Giglio

Il principale punto di imbarco per raggiungere l’Isola del Giglio è dal porto di Porto Santo Stefano. La compagnia di navigazione Toremar offre collegamenti con una frequenza di 4 itinerari giornalieri. La durata del viaggio è di circa 1 ora, permettendo ai passeggeri di raggiungere in breve tempo questa splendida destinazione.

Sebbene ci sia una costante presenza di traghetti durante tutto l’anno, è consigliabile considerare la stagionalità e le possibili variazioni negli orari in base al periodo dell’anno. Per informazioni più specifiche sugli orari, le date e per effettuare una prenotazione, vi invitiamo a consultare il nostro box di ricerca e prenotazione. Attraverso questo strumento, potrete assicurarvi il miglior itinerario per le vostre esigenze e pianificare al meglio il vostro viaggio sull’Isola del Giglio.

Scopri tutte le offerte su Navi e Traghetti per l’isola del Giglio: consulta il nostro motore di prenotazione

Informazioni per l’Imbarco

Prima di salire a bordo del traghetto per l’Isola del Giglio, è essenziale essere ben preparati e informati sulle procedure di imbarco. È consigliabile arrivare al porto di Porto Santo Stefano almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza previsto. In alta stagione o durante i periodi festivi, considerate l’idea di arrivare con un anticipo maggiore a causa dell’alta affluenza di passeggeri.

Alla biglietteria, presentate il vostro biglietto o la conferma di prenotazione per ricevere le indicazioni specifiche per l’imbarco. Se viaggiate con veicoli come auto o moto, seguite le indicazioni del personale di terra per posizionare correttamente il vostro mezzo sulla nave. Assicuratevi di avere con voi tutti i documenti necessari, come carta d’identità o passaporto, e rispettate sempre le indicazioni del personale per garantire una partenza sicura e puntuale.

Prezzi e Servizi a Bordo

La compagnia Toremar garantisce il trasporto tutti i giorni della settimana ma i traghetti sono più frequenti nel fine settimana e durante l’alta stagione che coincide con il periodo di luglio/ agosto. I prezzi per i biglietti (prenotabili anche online) variano dagli 11 euro ai 60 euro in base anche al tipo di trasporto che si sceglie e ai vari supplementi. La compagnia effettua anche delle offerte per gruppi di comitive, scolaresche o autobus. Inoltre i bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis, e fino a 12 anni non compiuti hanno diritto ad uno sconto. I passeggeri che desiderano usufruire dei traghetti Toremar devono presentarsi almeno 30 minuti prima della partenza della nave e ciascuno può trasportare con se gratuitamente fino a 20 kg di bagagli a mano. All’interno dei traghetti si possono portare animali domestici come cani e gatti, i quali devono essere sistemati in gabbie oppure tenuti al guinzaglio, i cani hanno l’obbligo di indossare la museruola. É possibile prendere il traghetto a piedi o a bordo di un veicolo, il quale deve avere il freno a mano tirato, la marcia innestata, le luci spente e i sistemi di antifurto elettrici disattivati. Infine, i minori di 12 anni devono sempre essere accompagnati da un adulto. All’interno della nave sono garantiti i seguenti servizi: bar, climatizzazione, area giochi per bambini, solarium, wi-fi e accesso ai disabili. 

Sconti e Promozioni

Optare per un traghetto può risultare ancor più vantaggioso quando si tiene d’occhio le numerose offerte e promozioni che vengono frequentemente proposte dalle compagnie di navigazione. Queste promozioni possono variare da sconti stagionali, tariffe speciali per prenotazioni anticipate, pacchetti famiglia, fino ad offerte last minute. È sempre consigliabile visitare i siti ufficiali delle compagnie o contattarle direttamente per informarsi sulle ultime offerte disponibili.

Particolarmente significative sono le tariffe agevolate riservate ai nativi e ai residenti delle isole. Questi sconti riconoscono l’importanza di facilitare gli spostamenti di chi vive o proviene dalle isole, offrendo tariffe ridotte per garantire un collegamento efficace e economico con la terraferma. Se siete nativi o residenti, informatevi sempre sulle tariffe speciali a voi dedicate e sulle eventuali documentazioni richieste per usufruirne.

Prenota Online il tuo Traghetto per l’Isola del Giglio

Prenotare un traghetto per l’isola del Giglio non è mai stato così semplice e conveniente. Utilizzando il nostro pratico box di prenotazione online, puoi garantirti un viaggio senza stress e con la certezza di ottenere il miglior prezzo disponibile. Ecco come funziona:

  • Seleziona la tua rotta: Indica il porto di partenza e quello di arrivo. Il nostro sistema ti mostrerà automaticamente le opzioni disponibili.
  • Scegli la data: Seleziona la data di partenza e, se necessario, quella di ritorno. Puoi anche indicare la flessibilità delle date per visualizzare una gamma più ampia di opzioni.
  • Numero di passeggeri e veicoli: Indica quanti passeggeri viaggeranno e se avrai bisogno di trasportare un veicolo. Questo ci aiuterà a trovare la migliore soluzione per te.
  • Confronta le offerte: Una volta inserite tutte le informazioni, il sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili, permettendoti di confrontare tempi di viaggio, prezzi e servizi.
  • Conferma e paga: Una volta scelta l’opzione che fa al caso tuo, potrai procedere al pagamento in modo sicuro e ricevere immediatamente la conferma della tua prenotazione.

Compagnie di Navigazione

Toremar è una rinomata compagnia di navigazione che opera collegamenti marittimi verso l’Isola del Giglio. Fondata nel 1976, la compagnia si è guadagnata una solida reputazione nel settore grazie alla sua dedizione all’efficienza e alla sicurezza dei viaggi. La flotta moderna e ben attrezzata di Toremar offre una varietà di opzioni di trasporto, dalle navi più grandi adatte per i veicoli ai traghetti veloci per i passeggeri. La compagnia è nota per la sua affidabilità e per la puntualità dei suoi servizi. Oltre al collegamento tra Porto Santo Stefano e l’Isola del Giglio, Toremar offre anche altre rotte verso destinazioni dell’Arcipelago Toscano. A bordo, i passeggeri possono godere di comfort come aree lounge, servizi ristorazione e altre comodità. Toremar spesso presenta promozioni stagionali e tariffe agevolate per i residenti e i nativi delle isole servite, rendendo i viaggi con loro ancora più convenienti.

Navi e Traghetti per l’Isola del Giglio

L’ Isola del Giglio è una meravigliosa isoletta situata in provincia di Grosseto, nella regione della Toscana, nel nord Italia. Si trova in un arcipelago nel Mar Tirreno costituito da due isole abitate, Giglio per l’appunto e Giannutri, e da alcuni isolotti rocciosi. Giglio si trova a circa 50 chilometri a sud est dell’ Elba e circa a 18 chilometri ad ovest della penisola del Monte Argentario, mentre Giannutri si trova 14 chilometri a sud del Monte Argentario. L’isola del Giglio ha una superficie di 21 chilometri quadrati e solo il 10 per cento del suo territorio è popolato: il restante 90 per cento è quindi occupato da una natura selvaggia ed incontaminata, con vegetazione protetta e un paesaggio mozzafiato. Questa piccola isola è caratterizzata da un clima mite, la natura incontaminata e acque cristalline tutto l’anno. Anche la fauna marina è incredibilmente ricca, ed è perfetta per gli amanti delle immersioni, tanto da essere considerata una delle mete più ambite dai subacquei: il mare è pieno di pesci, come il tonno, e le stelle marine, le rocce invece sono la patria di murene, aragoste, cozze e granchi. Inoltre nell’isola del Giglio ci sono numerosi sentieri e percorsi per esplorare zone incontaminate.

FAQ: Domande Frequenti

Dove si prendono i traghetti per l’isola del Giglio?

I traghetti per l’Isola del Giglio si prendono dal porto di Porto Santo Stefano, che rappresenta il principale punto di imbarco per raggiungere la destinazione. È fondamentale consultare gli orari e le compagnie di navigazione per organizzare al meglio il viaggio.

Quanto costa il traghetto per l’isola del Giglio?

Il costo del traghetto per l’Isola del Giglio può variare in base alla stagionalità, al tipo di servizio scelto e alla compagnia di navigazione. Per informazioni dettagliate e aggiornate sulle tariffe disponibili, è consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione.

Quanto ci mette il traghetto da Porto Santo Stefano al Giglio?

Il traghetto da Porto Santo Stefano al Giglio ha una durata approssimativa di 1 ora. Tuttavia, per conferme sull’orario specifico e dettagli del viaggio, è opportuno consultare il nostro box di ricerca e prenotazione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]