Biglietti Navi e Traghetti per Isole Tremiti

Scopri tutte le tariffe e le tratte delle navi e dei traghetti per le Isole Tremiti:

I traghetti per le Isole Tremiti rappresentano il principale mezzo di collegamento con questo splendido arcipelago del Mar Adriatico. Partendo principalmente da Termoli o da altri porti del Gargano, offrono ai visitatori un’esperienza panoramica unica. Le Isole Tremiti, con la loro bellezza selvaggia e cristalline acque marine, sono una meta ambìta per gli amanti del mare e della natura. Questi traghetti, operando regolarmente, garantiscono accesso e rientro ai turisti e ai residenti dell’arcipelago.

Tratte di Collegamento per le Isole Tremiti

Le Isole Tremiti, gioielli del Mar Adriatico, sono raggiungibili da vari porti grazie a collegamenti regolari di traghetti. Ecco una panoramica delle principali tratte:

  • Traghetti Peschici – San Nicola (Tremiti)
    • Nave: Gruppo Armatori Garganici
    • Frequenza: 8 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora 30 min
  • Traghetti Rodi Garganico – San Nicola (Tremiti)
    • Nave: Gruppo Armatori Garganici
    • Frequenza: 8 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora 15 min
  • Traghetti Termoli – San Domino (Tremiti)
    • Nave: NLG
    • Frequenza: 6 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora
  • Traghetti Vieste – San Nicola (Tremiti)
    • Nave: NLG
    • Frequenza: 2 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora 10 min
    • Nave: Gruppo Armatori Garganici
    • Frequenza: 7 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora 50 min
  • Traghetti Vieste – San Domino (Tremiti)
    • Nave: Gruppo Armatori Garganici
    • Frequenza: 7 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora 50 min

Gli orari dei traghetti possono variare in base alla stagionalità e alla domanda. Si consiglia di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per informazioni specifiche riguardo alle date e agli orari di partenza.

navi traghetti per isole tremiti
Scopri tutte le offerte su Navi e Traghetti per le isole Tremiti: consulta il nostro motore di prenotazione

Informazioni per l’Imbarco

L’imbarco per le Isole Tremiti può avvenire attraverso traghetti o aliscafi, a seconda della tratta e del tipo di servizio scelto. I traghetti, essendo più grandi e stabili, consentono il trasporto di veicoli e offrono agli ospiti spazi più ampi e confortevoli. Gli orari di imbarco generalmente iniziano circa 30-45 minuti prima della partenza prevista; tuttavia, è consigliabile arrivare con un’adeguata anticipo, specialmente nei mesi estivi quando l’afflusso di turisti è maggiore. Per chi sceglie l’aliscafo, l’imbarco è più rapido data la minore capienza, ma è essenziale rispettare gli orari indicati e non portare veicoli, poiché questi mezzi sono pensati principalmente per il trasporto passeggeri e bagagli leggeri.

Servizi a Bordo

A bordo dei traghetti per le Isole Tremiti, i passeggeri possono usufruire di una serie di servizi che rendono il viaggio piacevole e rilassante. Questi includono spesso bar, ristoranti o punti ristoro, aree relax, e in alcuni casi, cabine o posti a sedere riservati. La vastità di spazi permette anche di godersi il panorama durante la traversata, passeggiando sul ponte. Gli aliscafi, essendo mezzi più veloci e di minori dimensioni, offrono meno servizi rispetto ai traghetti, focalizzandosi principalmente sul trasporto rapido dei passeggeri. Tuttavia, la maggior parte degli aliscafi è dotata di comode poltrone e aria condizionata, garantendo un viaggio confortevole e panoramico attraverso le acque dell’Adriatico.

Biglietti low cost per le Isole Tremiti

Tutte le compagnie marittime hanno due tipologie di biglietti: tariffa intera e tariffa ridotta. Solitamente tutti applicano la tariffa ridotta, quindi con uno sconto rispetto al prezzo del biglietto intero, per i bambini fino all’età di 12 anni (l’età può variare leggeremente in base alle condizioni di ogni compagnia). Inoltre è solitamente prevista la possibilità di portare con sé un bagaglio a mano. Se necessario, ogni viaggiatore può aggiungere al momento dell’acquisto del biglietto uno o più bagagli aggiuntivi con il pagamento di un piccolo sovrapprezzo. Tutte le compagnie marittime che coprono le tratte verso le Isole Tremiti sono composte da team esperti, che sanno accogliere i clienti con gentilezza e cortesia.

Sono sempre a disposizione per soddisfare qualsiasi esigenza a bordo. Gli ambienti interni ed esterni delle imbarcazioni sono sempre curati, per accogliere i passeggeri e far vivere loro un viaggio in piena comodità. Consigliamo sempre di prenotare i biglietti in anticipo, per assicurarsi un posto all’orario preferito in base ai programmi della vacanza. Per questo motivo è possibile acquistare i biglietti online utilizzando il box in cima alla pagina, in pochi e semplici passi per non arrivare al giorno della partenza impreparati.

Sconti e Promozioni

Quando si tratta di viaggiare verso le Isole Tremiti, è sempre consigliabile tenere d’occhio le varie offerte, sconti e promozioni che potrebbero essere disponibili. Durante determinate stagioni o in occasioni speciali, è possibile trovare tariffe ridotte o pacchetti promozionali che rendono la traversata ancor più conveniente. Molti operatori offrono anche sconti per prenotazioni anticipate o per gruppi numerosi. Inoltre, chi viaggia frequentemente potrebbe beneficiare di programmi fedeltà o di abbonamenti che permettono risparmi su più tratte.

Da non dimenticare, poi, le tariffe agevolate destinate ai nativi e ai residenti delle isole: molte compagnie riconoscono sconti significativi a questi gruppi, riconoscendo l’importanza di facilitare i loro spostamenti verso e dalle loro terre d’origine. Per avere dettagli precisi sulle offerte disponibili, si raccomanda di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione.

Prenota Online il tuo Traghetto per le Isole Tremiti

Prenotare un traghetto per le isole Tremiti non è mai stato così semplice e conveniente. Utilizzando il nostro pratico box di prenotazione online, puoi garantirti un viaggio senza stress e con la certezza di ottenere il miglior prezzo disponibile. Ecco come funziona:

  • Seleziona la tua rotta: Indica il porto di partenza e quello di arrivo. Il nostro sistema ti mostrerà automaticamente le opzioni disponibili.
  • Scegli la data: Seleziona la data di partenza e, se necessario, quella di ritorno. Puoi anche indicare la flessibilità delle date per visualizzare una gamma più ampia di opzioni.
  • Numero di passeggeri e veicoli: Indica quanti passeggeri viaggeranno e se avrai bisogno di trasportare un veicolo. Questo ci aiuterà a trovare la migliore soluzione per te.
  • Confronta le offerte: Una volta inserite tutte le informazioni, il sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili, permettendoti di confrontare tempi di viaggio, prezzi e servizi.
  • Conferma e paga: Una volta scelta l’opzione che fa al caso tuo, potrai procedere al pagamento in modo sicuro e ricevere immediatamente la conferma della tua prenotazione.

Compagnie di Navigazione

Il viaggio verso le Isole Tremiti è reso possibile grazie a diverse compagnie di navigazione che offrono servizi affidabili e confortevoli. Ogni compagnia ha le sue particolarità, le sue rotte e la sua flotta. Ecco una panoramica delle principali compagnie che operano collegamenti verso l’arcipelago.

NLG (Navigazione Libera del Golfo). La NLG è una delle compagnie storiche nel panorama marittimo italiano. Con una lunga tradizione alle spalle, ha sempre garantito collegamenti rapidi e sicuri. La flotta NLG è composta da traghetti e aliscafi moderni e ben tenuti, ideali sia per trasporti brevi che per tratte più lunghe. Questa compagnia opera diversi collegamenti verso le Isole Tremiti, inclusa la tratta da Termoli a San Domino.

Gruppo Armatori Garganici. Il Gruppo Armatori Garganici è una realtà consolidata nel settore dei trasporti marittimi, in particolare per quanto riguarda i collegamenti con le Isole Tremiti. La compagnia si distingue per la varietà della sua flotta, che comprende sia traghetti spaziosi che aliscafi veloci, garantendo così soluzioni adatte a tutte le esigenze dei viaggiatori. Tra le principali tratte operate dal Gruppo Armatori Garganici, spiccano i collegamenti da Peschici, Rodi Garganico e Vieste verso San Nicola e San Domino.

Navi e Traghetti per le Isole Tremiti

Le Isole Tremiti sono un arcipelago situato nel mare Adriatico, a dodici miglia marine a nord del Gargano. Amministrativamente, le isole formano un comune appartenente alla provincia di Foggia, in Puglia. Attrae molti turisti grazie alla straordinaria bellezza del suo paesaggio, ed ovviamente anche alle meravigliose spiagge dall’acqua cristallina, meta ogni anno di numerosi turisti. L’arcipelago è costituito dalle isole di San Domino, la più grande e più ambita dai visitatori dove è presente l’unica spiaggia sabbiosa dell’arcipelago (“Cala delle Arene”); San Nicola, dove abita la maggioranza della popolazione, è il gioiello storico e artistico di tutto l’arcipelago; Capraia o Capperaia, è la seconda isola più grande, per le sue dimensioni, ma è disabitata. Vi è poi Pianosa, distante una ventina di miglia dalla sua “sorella maggiore”, sembra una roccia scavata nell’acqua nel centro dell’Adriatico, anch’essa completamente disabitata; il Cretaccio, anche se è la più piccola isola dell’arcipelago, è uno scoglio di argilla molto grande tra San Domino e San Nicola; uno scoglio, chiamato Vecchia, che fa parte del Cretaccio. Le Isole Tremiti sono dunque un vero gioiello e un vero paradiso del Mar Adriatico, che vale la pena vedere ed ammirare in tutte le sue sfumature.

FAQ: Domande Frequenti

Quali traghetti vanno alle Tremiti?

Le Isole Tremiti sono servite da diverse compagnie di navigazione, tra cui NLG (Navigazione Libera del Golfo) e Gruppo Armatori Garganici, che offrono collegamenti regolari da porti come Termoli, Peschici, Rodi Garganico e Vieste. Questi traghetti permettono ai viaggiatori di raggiungere le principali isole dell’arcipelago, come San Domino e San Nicola, garantendo trasporti sicuri e confortevoli. Per informazioni precise sugli orari e le disponibilità, è consigliato consultare il box di ricerca e prenotazione sul nostro sito web.

Dove partono i traghetti per le isole Tremiti?

I traghetti per le Isole Tremiti partono da diversi porti situati lungo la costa adriatica, tra cui Termoli, Peschici, Rodi Garganico e Vieste. Questi porti offrono collegamenti regolari all’arcipelago, facilitando l’accesso ai turisti e ai residenti che desiderano visitare o rientrare nelle isole come San Domino e San Nicola. Per informazioni dettagliate, è opportuno consultare il nostro box di ricerca e prenotazione.

Quanto costa il traghetto per le Isole Tremiti?

Il costo del traghetto per le Isole Tremiti può variare in base a diversi fattori come la stagionalità, la compagnia di navigazione scelta, come NLG o Gruppo Armatori Garganici, e la tipologia di posto o servizio selezionato a bordo. Per ottenere una stima precisa e aggiornata del prezzo, è fondamentale consultare il nostro box di ricerca e prenotazione, dove è possibile confrontare le diverse opzioni disponibili e scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]