Biglietti Navi e Traghetti per la Grecia

Scopri tutti i porti di collegamento e le tariffe low cost su navi e traghetti per la Grecia:

I traghetti per la Grecia offrono un affascinante collegamento tra il continente e le meravigliose isole elleniche. Queste imbarcazioni variano dalle moderne navi da crociera a tradizionali barche a vela, offrendo opzioni per ogni tipo di viaggiatore. Attraversare il Mar Egeo in traghetto è un’esperienza pittoresca, consentendo agli passeggeri di godere dei panorami mozzafiato e dell’atmosfera unica del mare. Con itinerari che collegano porti principali come Atene, Salonicco e Patrasso alle popolari destinazioni insulari come Santorini, Mykonos e Creta, i traghetti svolgono un ruolo fondamentale nel tessuto del turismo greco, offrendo una via affascinante per esplorare questa terra ricca di storia e bellezza naturale.

Collegamenti Marittimi per la Grecia

Partendo dall’Italia, uno dei modi più comodi per raggiungere la Grecia è sicuramente quello di utilizzare il traghetto. Le tratte sono giornaliere e ben organizzate, in modo da garantire sempre collegamenti efficienti con l’intera penisola ellenica. I principali porti italiani da cui poter partire sono Ancora, Bari, Brindisi e Venezia. Da tutte queste località partono quotidianamente le navi con direzione Patrasso oppure Igoumenitsa. Le isole meglio collegate e, quindi, più facilmente raggiungibili sono quelle di Corfù e di Cefalonia, per cui se avete necessità di raggiungere isole più piccole o minori, consigliamo di dirigersi verso il porto di Patrasso e, una volta lì, imbarcarsi verso il luogo di destinazione.

I traghetti che si dirigono verso la Grecia sono attivi tutto l’anno anche se, per ovvie ragioni, duranti i mesi estivi vengono introdotte linee aggiuntive per supportare il maggior traffico di turisti e vacanzieri. I porti pugliesi sono quelli meno distanti e, per questo, preferiti da tutti i viaggiatori, in modo da limitare le ore da trascorrere in mare. Inoltre, il porto di Bari offre un collegamento anche con altre isole greche, come quelle di Zante e di Cefalonia. Il viaggio in nave ha una durata variabile con orari di partenza distribuiti lungo l’arco della giornata. Il tempo impiegato per giungere a destinazione dipende molto dal luogo di partenza e dalla compagnia di navigazione. Se, per esempio, si parte da Bari, la traversata impiega un minimo di 8-9 ore per raggiungere Corfù o Igoumenitsa, fino ad arrivare a oltre 19-20 ore per viaggiare in direzione Zante; per Patrasso il tempo medio è di 16 ore.

Tratte Italia – Grecia:

  • Traghetti Ancona Patrasso:
    • Ship: Minoan Lines, Anek Superfast
    • Frequenza: 2 itinerari settimanali (Minoan Lines), 9 itinerari settimanali (Anek Superfast)
    • Durata: 22 ore 30 min (Minoan Lines), 21 ore 30 min (Anek Superfast)
    • Dettagli: Collegamenti regolari tra Ancona e Patrasso, con opzioni per ogni tipo di viaggiatore.
  • Traghetti Ancona Igoumenitsa:
    • Ship: Minoan Lines, Anek Superfast
    • Frequenza: 7 itinerari settimanali (Minoan Lines), 11 itinerari settimanali (Anek Superfast)
    • Durata: 20 ore 30 min (Minoan Lines), 16 ore (Anek Superfast)
    • Dettagli: Scelta ampia di itinerari tra Ancona e Igoumenitsa, offrendo comodità e varietà di orari.
  • Traghetti Ancona Corfù:
    • Ship: Minoan Lines, Anek Superfast
    • Frequenza: 2 itinerari settimanali (Minoan Lines), 2 itinerari settimanali (Anek Superfast)
    • Durata: 19 ore 30 min (Minoan Lines), 15 ore (Anek Superfast)
    • Dettagli: Opzioni flessibili tra Ancona e Corfù, con tempi di viaggio convenienti.
  • Traghetti Bari Igoumenitsa:
    • Ship: Ventouris Ferries, Anek Superfast
    • Frequenza: 4 itinerari settimanali (Ventouris Ferries), 8 itinerari settimanali (Anek Superfast)
    • Durata: 11 ore 45 min (Ventouris Ferries), 8 ore 30 min (Anek Superfast)
    • Dettagli: Connessioni rapide e frequenti tra Bari e Igoumenitsa, ideali per un viaggio agevole.
  • Traghetti Bari Corfù:
    • Ship: Ventouris Ferries, Anek Superfast
    • Frequenza: 4 itinerari settimanali (Ventouris Ferries), 3 itinerari settimanali (Anek Superfast)
    • Durata: 10 ore (Ventouris Ferries), 8 ore (Anek Superfast)
    • Dettagli: Scelte convenienti per raggiungere Corfù da Bari, con diverse opzioni di tragitto.
  • Traghetti Bari Sami:
    • Ship: Ventouris Ferries
    • Frequenza: 1 itinerario settimanale
    • Durata: 17 ore 15 min
    • Dettagli: Connessione settimanale tra Bari e Sami, offrendo un’opzione per esplorare questa destinazione.
  • Traghetti Bari Patrasso:
    • Ship: Anek Superfast
    • Frequenza: 6 itinerari settimanali
    • Durata: 16 ore 30 min
    • Dettagli: Collegamenti regolari tra Bari e Patrasso, per raggiungere comodamente la Grecia occidentale.
  • Traghetti Brindisi Corfù:
    • Ship: Grimaldi Lines
    • Frequenza: 3 itinerari settimanali
    • Durata: 6 ore 30 min
    • Dettagli: Collegamenti veloci tra Brindisi e Corfù, per un viaggio rapido verso l’isola.
  • Traghetti Brindisi Patrasso:
    • Ship: Grimaldi Lines
    • Frequenza: 3 itinerari settimanali
    • Durata: 16 ore 30 min
    • Dettagli: Collegamenti tra Brindisi e Patrasso, fornendo un collegamento diretto verso la Grecia centrale.
  • Traghetti Brindisi Igoumenitsa:
    • Ship: Grimaldi Lines
    • Frequenza: 10 itinerari settimanali
    • Durata: 8 ore
    • Dettagli: Numerose opzioni tra Brindisi e Igoumenitsa, per una scelta flessibile di orari.
  • Traghetti Venezia Corfù:
    • Ship: Anek Superfast
    • Frequenza: 1 itinerario settimanale
    • Durata: 24 ore 45 min
    • Dettagli: Collegamento diretto da Venezia a Corfù, permettendo un’avventura unica attraverso il mare.
  • Traghetti Venezia Igoumenitsa:
    • Ship: Anek Superfast
    • Frequenza: 3 itinerari settimanali
    • Durata: 25 ore 30 min
    • Dettagli: Opzioni di viaggio tra Venezia e Igoumenitsa, per un’esperienza indimenticabile.
  • Traghetti Venezia Patrasso:
    • Ship: Anek Superfast
    • Frequenza: 3 itinerari settimanali
    • Durata: 32 ore
    • Dettagli: Collegamenti settimanali tra Venezia e Patrasso, ideali per esplorare la Grecia occidentale.
navi e traghetti per grecia
Scopri tutte le offerte su Navi e Traghetti per la Grecia: consulta il nostro motore di prenotazione

Regole per l’imbarco e la navigazione

È importante controllare di aver portato con sè tutti i documenti necessari per l’imbarco e di aver controllato tutte le informazioni scritte sul biglietto (data, ora, porto di partenza e orario di presentazione al porto). Solitamente si consiglia di arrivare con almeno due o tre ore di anticipo rispetto all’orario di partenza indicato, in modo da poter sbrigare tutte le attività preliminari alla partenza, come i controlli della polizia di frontiera. Nel caso in cui vi doveste presentare con l’automobile, si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni che verranno fornite dal personale di bordo, che vi guiderà verso il posto assegnato. Durante la navigazione non è possibile accedere al nè al garage nè tanto meno al proprio mezzo. Se l’autovettura è alimentata a gas GLP, è obbligatorio segnalarlo al personale del traghetto e viaggiare con serbatoio semivuoto. Viaggiare con animali è sempre consentito, ma l’importante è seguire alcune semplici regole, quali munirsi di regolare museruola per i cani, con l’indicazione di tenerli sempre al guinzaglio. Gli animali possono accedere a qualsiasi area comune della nave, evitando però la zona ristorazione.

Servizi a bordo

Le principali compagnie di navigazione hanno dotato i traghetti di molteplici servizi per la clientela. Date le molte ore di viaggio, tutte le navi dispongono di comode cabine e di differenti aree di ristorazione. È previsto anche un deposito bagagli per chi viaggia con passaggio ponte e spazi dedicati ai nostri amici a quattro zampe. Se viaggiate con bambini, sono sempre presenti aree per il gioco e lo svago dei più piccoli, così come TV nelle aree comuni e sale con videogames. Il wifi è gratuito in tutte le zone della nave.

Prezzi e Tariffe

I prezzi dei traghetti per le diverse tratte verso la Grecia variano in base a diversi fattori, tra cui la durata del viaggio, la tipologia di cabina scelta, la stagionalità e le promozioni disponibili. Attraverso il nostro box di ricerca e prenotazione, potrai ottenere informazioni precise e aggiornate sui costi dei biglietti per le tue destinazioni preferite.

Ad esempio, per la tratta Ancona-Igoumenitsa, i prezzi possono variare a seconda delle opzioni di cabina e della compagnia scelta. Una cabina standard potrebbe partire da un prezzo base, mentre cabine più lussuose potrebbero comportare costi aggiuntivi. Similmente, la tratta Brindisi-Corfù può offrire diverse tariffe in base alla classe di cabina e alla tipologia di viaggio.

Utilizzando il nostro strumento di ricerca, sarai in grado di confrontare i prezzi e le opzioni disponibili per pianificare il tuo viaggio in base al tuo budget e alle tue preferenze.

Sconti e Promozioni

Se desideri risparmiare sui tuoi viaggi in traghetto verso la Grecia, potrai approfittare di sconti e promozioni disponibili attraverso il nostro box di ricerca e prenotazione. Le compagnie di traghetti spesso offrono tariffe scontate durante determinati periodi dell’anno o in concomitanza con eventi speciali. Queste offerte possono riguardare sia i biglietti a tariffa intera che quelli delle cabine più esclusive. Inoltre, le famiglie, i giovani e i senior possono avere accesso a tariffe agevolate su molte tratte.

In particolare, per agevolare i nativi e i residenti delle isole greche, alcune compagnie offrono tariffe speciali. Queste offerte mirano a favorire i collegamenti tra il continente e le isole, sostenendo la mobilità di coloro che vivono nelle comunità insulari. Ricordati di utilizzare il nostro strumento di prenotazione per verificare le attuali offerte disponibili e assicurarti di ottenere il massimo valore dal tuo viaggio in traghetto.

Prenota Online il tuo Traghetto per la Grecia

Prenotare un traghetto per la Grecia non è mai stato così semplice e conveniente. Utilizzando il nostro pratico box di prenotazione online, puoi garantirti un viaggio senza stress e con la certezza di ottenere il miglior prezzo disponibile. Ecco come funziona:

  • Seleziona la tua rotta: Indica il porto di partenza e quello di arrivo. Il nostro sistema ti mostrerà automaticamente le opzioni disponibili.
  • Scegli la data: Seleziona la data di partenza e, se necessario, quella di ritorno. Puoi anche indicare la flessibilità delle date per visualizzare una gamma più ampia di opzioni.
  • Numero di passeggeri e veicoli: Indica quanti passeggeri viaggeranno e se avrai bisogno di trasportare un veicolo. Questo ci aiuterà a trovare la migliore soluzione per te.
  • Confronta le offerte: Una volta inserite tutte le informazioni, il sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili, permettendoti di confrontare tempi di viaggio, prezzi e servizi.
  • Conferma e paga: Una volta scelta l’opzione che fa al caso tuo, potrai procedere al pagamento in modo sicuro e ricevere immediatamente la conferma della tua prenotazione.

Compagnie di Navigazione

Diverse compagnie di navigazione offrono collegamenti in traghetto verso le incantevoli isole greche, offrendo una gamma di servizi e opzioni per soddisfare le esigenze dei viaggiatori. Di seguito, presentiamo alcune di queste compagnie e le loro caratteristiche distintive.

SeaJets: SeaJets è nota per la sua efficienza e velocità nei collegamenti tra le isole greche. Con una flotta moderna e veloce, SeaJets offre una vasta gamma di tratte tra le principali isole dell’Egeo. La compagnia è apprezzata per le sue opzioni di viaggio flessibili e gli orari frequenti, permettendo ai passeggeri di muoversi agilmente tra le destinazioni.

Ventouris Ferries: Ventouris Ferries è riconosciuta per la sua connessione tra Bari e le isole greche. La compagnia offre diverse opzioni di cabina, dallo standard al lusso, per un viaggio confortevole. Con collegamenti tra l’Italia e la Grecia, Ventouris Ferries è una scelta popolare per coloro che desiderano una traversata notturna.

Blue Star Ferries: Blue Star Ferries è un nome di fiducia nell’ambito dei traghetti per le isole greche. La compagnia vanta una flotta di navi moderne e ben attrezzate. I loro servizi completi, comprese le aree lounge e i ristoranti a bordo, offrono una piacevole esperienza di viaggio per i passeggeri che desiderano esplorare le isole con comfort.

Dodekanisos Seaways: Con un focus sulle isole del Dodecaneso, Dodekanisos Seaways offre collegamenti veloci e convenienti tra molte delle isole più belle della Grecia. Le loro imbarcazioni veloci permettono agli passeggeri di spostarsi agilmente tra le destinazioni, rendendole ideali per gli itinerari che includono più isole.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines: Specializzata nei collegamenti marittimi tra l’Italia e la Grecia, Grimaldi Lines offre una soluzione versatile per chi viaggia con veicoli. La compagnia dispone di navi attrezzate con cabine confortevoli e spazi per il trasporto di auto e mezzi pesanti, consentendo ai viaggiatori di esplorare la Grecia con i propri veicoli.

Cyclades Fast Ferries: Concentrandosi sulle isole Cicladi, Cyclades Fast Ferries offre collegamenti veloci e affidabili tra molte delle isole più popolari di questa regione. La loro flotta di navi veloci permette ai passeggeri di sfruttare al massimo il loro tempo nelle isole, con orari frequenti e servizi moderni.

Navi e traghetti per la Grecia

La Grecia è un Paese Europeo che si affaccia sul Mar Mediterraneo e che vanta una storia, una cultura e una ricchezza di bellezze artistiche e culturali senza uguali. La Grecia moderna trae le sue radici nella civiltà della Grecia antica, generalmente considerata la culla della civiltà occidentale. In quanto tale, è il luogo di nascita di democrazia, la filosofia occidentale, dei Giochi Olimpici, letteratura occidentale e della storiografia e tante altre importanti cose. Questa eredità è in parte riflessa nei diciassette siti della Grecia annoverati nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La Grecia ha la costa meravigliosa con spiagge paradisiache, con un vasto numero di isole (circa 1.400), tra cui Creta, il Dodecaneso, le Cicladi, e le Isole Ionie tra le altre. L’ottanta per cento della Grecia è costituito da montagne, tra cui spicca il Monte Olimpo, che è la vetta più alta e famosa per essere indicata come la dimora degli dei. Vi sono inoltre diversi tipi di musei e la maggior parte di loro si trovano nelle grandi città come Atene, dove è situato il famoso Nuovo Museo e il Museo Archeologico Nazionale. Inoltre vi è un gran numero di gallerie, come la Galleria Nazionale di Atene o a Salonicco il Museo Bizantino.

FAQ: Domande Frequenti

Quali sono i migliori traghetti per la Grecia?

I migliori traghetti per la Grecia offrono collegamenti veloci ed efficienti verso le affascinanti isole dell’Egeo. Compagnie come SeaJets, Blue Star Ferries, e Dodekanisos Seaways sono rinomate per la loro flotta moderna e servizi completi, assicurando viaggi piacevoli e comodi. Per chi cerca opzioni da e verso l’Italia, Ventouris Ferries e Grimaldi Lines offrono soluzioni flessibili con spazio per veicoli. Le Cicladi sono ben servite da Cyclades Fast Ferries, specializzata in collegamenti rapidi tra queste affascinanti isole. Considera i dettagli delle tratte e le opzioni di cabina attraverso il nostro pratico box di ricerca e prenotazione per pianificare il tuo viaggio in modo ottimale.

Quali traghetti vanno in Grecia?

I traghetti che vanno in Grecia collegano diverse destinazioni attraverso il Mar Egeo. Compagnie come SeaJets, Blue Star Ferries, e Dodekanisos Seaways offrono collegamenti veloci e servizi completi verso le isole greche. Per viaggiatori provenienti dall’Italia, Ventouris Ferries e Grimaldi Lines garantiscono collegamenti comodi con spazio per veicoli. Chi desidera esplorare le Cicladi può optare per Cyclades Fast Ferries, che fornisce tratte rapide tra queste affascinanti isole. Per dettagli specifici sulle tratte e le opzioni di cabina, consulta il nostro box di ricerca e prenotazione per un’organizzazione ottimale del tuo viaggio in Grecia.

Quanto costano i traghetti per la Grecia?

I costi dei traghetti per la Grecia variano a seconda di diversi fattori, tra cui la tratta, la stagionalità, il tipo di cabina e le promozioni disponibili. Compagnie come SeaJets, Blue Star Ferries, e Dodekanisos Seaways offrono una gamma di opzioni, mentre Ventouris Ferries e Grimaldi Lines sono riconosciute per le connessioni tra Italia e Grecia. Le tariffe agevolate sono disponibili per nativi e residenti delle isole, incentivando i collegamenti locali. Per ottenere dettagli precisi, utilizza il nostro box di ricerca e prenotazione per valutare le offerte attuali e pianificare il tuo viaggio in modo conveniente.

Dove partono i traghetti per la Grecia?

I traghetti per la Grecia partono da diversi porti sia in Italia che in altre località del Mediterraneo. I porti italiani come Ancona, Bari, e Brindisi offrono collegamenti verso le isole greche, mentre Venezia è un punto di partenza per alcune tratte. Le compagnie come SeaJets, Blue Star Ferries, e Dodekanisos Seaways operano da questi porti, offrendo collegamenti diretti e varie opzioni di viaggio. Utilizza il nostro box di ricerca e prenotazione per individuare i dettagli esatti sulle partenze da queste località e pianificare il tuo itinerario verso la Grecia in modo pratico.

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]