Prenota ora i Biglietti dei Traghetti Ancona Durazzo per Albania. Confronta i Prezzi, gli Orari, la Durata e la Disponibilità di tutte le Compagnie di Navigazione che evvettuano i collegamenti marittimi via Nave, Traghetto, o Aliscafo sulla rotta Ancona Durazzo. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.
Il viaggio inizia nel cuore dell’Italia, nella vibrante città portuale di Ancona, un affascinante crogiuolo di storia e cultura, dove il passato classico incontra un presente vivace e dinamico. Da lì, ci si imbarca su un traghetto, lasciando alle spalle le dolci colline delle Marche, per intraprendere un viaggio attraverso le onde dell’Adriatico, un mare che racchiude in sé mille storie di popoli, culture, scambi e incontri.
La rotta Ancona-Durazzo è più di un semplice tragitto tra due porti. È un viaggio tra due mondi, un collegamento tra due culture distinte ma profondamente interconnesse. Sulle onde dell’Adriatico, si viaggia attraverso la storia e la geografia, tra le radici dell’Europa e le sue aspirazioni future.
Dopo aver navigato per ore attraverso le acque blu dell’Adriatico, si arriva infine a Durazzo. Questa antica città albanese, una delle più antiche dell’Adriatico, offre un incantevole mix di antico e moderno. Con le sue mura bizantine, le rovine romane, e la vivace vita notturna, Durazzo è un vero e proprio gioiello, un affascinante punto d’arrivo per questo viaggio tra le due sponde dell’Adriatico.
Compagnia di navigazione | Adria Ferries |
Imbarcazioni utilizzate | Traghetti |
Distanza (km) | Circa 200 km |
Tempi di navigazione | Circa 9 ore |
Prezzo medio indicativo per passeggero | Circa 60-80 € |
Tariffe economiche per la tratta Bari Durazzo
Le tariffe per la tratta Bari-Durazzo possono variare a seconda del periodo dell’anno, della compagnia di navigazione e della tipologia di servizio scelto. Tuttavia, non mancano le opzioni per viaggiare a prezzi convenienti e in modalità low cost. Le compagnie di navigazione offrono infatti sconti e promozioni per agevolare il viaggio tra le due sponde dell’Adriatico.
Uno degli aspetti da considerare è la prenotazione anticipata, che spesso permette di accedere a tariffe più vantaggiose. Inoltre, vi sono sconti dedicati a categorie specifiche di viaggiatori, come gli studenti, gli anziani, o le famiglie numerose. Periodicamente, inoltre, possono essere lanciate promozioni speciali che rendono il viaggio ancor più accessibile. Ad esempio, un biglietto standard in bassa stagione potrebbe partire da circa 40-50€ per un passeggero in sola andata.
Compagnia di Navigazione | Orari di Partenza | Frequenza | Stagionalità | Prezzo Indicativo per Persona Sola Andata |
---|---|---|---|---|
Ventouris Ferries | 22:00 | Giornaliera | Annuale con possibili variazioni | Circa 40-60 € |
Compagnie di navigazione
Scopri le migliori offerte low cost per i Biglietti di nave, aliscafo o traghetto per l’Albania. Visualizza tutte le alternative per il viaggio via mare con auto, camper, moto, bicilette ed animali a bordo. Prenota subito al Miglior Prezzo Garantito.
Adria Ferries

La tratta Ancona Durazzo viene servita dalla compagnia di navigazione Adria Ferries e precisamente dalla nuova arrivata nella flotta, la AF Michela un traghetto innovativo a navigazione veloce che ha portato un nuovo sprint alla traversata che unisce l’Italia all’Albania. AF Michela compie il viaggio ad una velocità di solo ben 22 nodi e raggiunge Durazzo partendo da Ancona in solo 16 ore. I passeggeri possono trascorrere questo tempo in tutta comodità grazie alle confortevoli cabine e gli ampi saloni.
Durata della traversata
La traversata tra Bari e Durazzo copre una distanza di circa 200 chilometri attraverso il Mar Adriatico. In condizioni normali, la durata della traversata con il traghetto è di circa 9-10 ore. Tuttavia, la durata può variare in base a condizioni meteorologiche e di traffico marittimo. Si consiglia sempre di controllare gli orari di partenza e arrivo con la compagnia di navigazione.

Traghetti Ancona-Durazzo: informazioni utili per il viaggio
La rotta marittima tra Ancona e Durazzo offre un modo conveniente e affascinante per viaggiare tra queste due destinazioni. Di seguito, troverete informazioni essenziali per pianificare il vostro viaggio in traghetto.
Servizi a bordo
Durante il viaggio sulla tratta Bari-Durazzo, i traghetti sono attrezzati per offrire ai passeggeri un’ampia gamma di servizi per migliorare l’esperienza di viaggio. Spazi comuni come bar e ristoranti offrono un’ampia selezione di opzioni di ristorazione, dai pasti completi agli snack leggeri, passando per una varietà di bevande. Per i più piccoli, ci sono aree gioco appositamente progettate per divertirli e mantenerli occupati. Inoltre, alcuni traghetti possono offrire servizi aggiuntivi, come la connessione Wi-Fi, un cinema a bordo, e persino aree lounge dedicate per un comfort extra. Le offerte specifiche possono variare a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di traghetto.
Sistemazioni a bordo
Le sistemazioni a bordo dei traghetti che percorrono la tratta Bari-Durazzo sono pensate per adattarsi a diverse esigenze e budget. Le cabine private, disponibili con o senza servizi igienici privati, offrono un angolo di tranquillità e un posto dove riposare durante il viaggio. Queste sono ideali per coloro che cercano un maggiore comfort e privacy. Al contrario, per i viaggiatori con un budget più ridotto, le poltrone reclinabili sono un’alternativa economica che offre comunque un posto dove riposare. Infine, l’opzione passaggio ponte consente l’accesso alle aree comuni del traghetto ma non prevede una sistemazione privata.
Imbarco veicoli
Per coloro che desiderano portare con sé il proprio veicolo, i traghetti offrono servizi di imbarco per auto, moto e camper. Questa opzione richiede la registrazione del veicolo al momento della prenotazione del biglietto. Le tariffe per l’imbarco dei veicoli variano a seconda delle dimensioni e del tipo del veicolo stesso. Il processo di imbarco inizia di solito qualche ora prima della partenza del traghetto, per permettere un caricamento sicuro e organizzato.
Imbarco animali domestici
I traghetti consentono spesso l’imbarco di animali domestici, purché i proprietari rispettino alcune regole. È necessaria una prenotazione specifica per l’animale e, in molti casi, è necessario presentare documenti appropriati come il passaporto per animali. Alcuni traghetti offrono anche cabine speciali pet-friendly, ideali per coloro che viaggiano con il proprio animale. Tuttavia, possono essere applicate restrizioni sulla dimensione e sul peso dell’animale, quindi è fondamentale verificare queste specifiche con la compagnia di navigazione prima del viaggio.
Bagagli ammessi a bordo
Per quanto riguarda i bagagli, ogni compagnia di navigazione ha le sue specifiche regole in merito alle dimensioni, al peso e al numero di pezzi ammessi a bordo. In generale, si può portare una quantità ragionevole di bagagli senza costi aggiuntivi, ma per i bagagli particolarmente grandi o pesanti potrebbe essere richiesta una tariffa extra. Si consiglia di verificare le restrizioni specifiche della compagnia di navigazione prima del viaggio.
Procedure d’imbarco
Le procedure d’imbarco per la tratta Bari-Durazzo sono semplici e organizzate per garantire un flusso agevole dei passeggeri e dei veicoli. Prima di partire, è importante essere a conoscenza di alcune informazioni chiave per rendere l’esperienza di imbarco il più agevole possibile.
Quanto tempo prima arrivare in porto
Si consiglia di arrivare in porto almeno 1-2 ore prima dell’orario di partenza programmato del traghetto. Questo tempo extra permette di gestire con calma le procedure di check-in, l’iscrizione dei veicoli e l’accesso a eventuali servizi a bordo. Inoltre, è importante tenere conto del traffico e di eventuali imprevisti che potrebbero ritardare l’arrivo in porto.
Documenti da presentare al check-in
Al momento del check-in, è necessario presentare i documenti necessari per il viaggio. Per i passeggeri maggiorenni, sarà richiesto un documento di identità valido come la carta d’identità o il passaporto. In caso di viaggio con minori o animali domestici, potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva come il passaporto per animali o il consenso genitoriale. È sempre consigliabile verificare con la compagnia di navigazione i requisiti specifici per i documenti prima del viaggio.
Come avviene l’imbarco
L’imbarco viene gestito in modo organizzato e seguendo le istruzioni del personale del traghetto. Solitamente, i passeggeri e i veicoli vengono chiamati in base all’ordine di prenotazione o al tipo di sistemazione a bordo. È importante seguire le indicazioni del personale e posizionarsi al posto assegnato per l’imbarco. Per i veicoli, potrebbe essere richiesta la presentazione dei documenti di registrazione e il pagamento delle eventuali tariffe aggiuntive. Una volta imbarcati, i passeggeri potranno dirigere verso le aree comuni o le cabine, a seconda delle loro scelte di alloggio.
Come raggiungere il Porto di Ancona
Il Porto di Ancona è situato nella città omonima, sulla costa adriatica dell’Italia centrale. Grazie alla sua posizione strategica, è un importante punto di partenza per numerosi collegamenti marittimi, tra cui la tratta verso Durazzo.
Per coloro che raggiungono il porto di Ancona in auto, è possibile seguire le indicazioni stradali per il centro città o per il Porto di Ancona. Una volta arrivati in prossimità del porto, sono disponibili diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze. I parcheggi a pagamento si trovano sia all’interno del porto che nelle zone limitrofe.
Il Porto di Ancona è ben collegato con i mezzi pubblici. È possibile raggiungere il porto utilizzando autobus di linea o taxi dalla stazione ferroviaria di Ancona. Inoltre, diverse compagnie di autobus offrono servizi diretti verso il porto da altre città italiane.
Come prenotare i biglietti e accedere a sconti e promozioni
Prenotare i biglietti per la tratta Bari-Durazzo è facile e conveniente utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Grazie al nostro servizio, è possibile trovare rapidamente le opzioni disponibili, confrontare i prezzi e selezionare la soluzione di viaggio più adatta alle proprie esigenze.
Attraverso il nostro motore di ricerca, è possibile specificare le date di partenza e arrivo desiderate, il numero di passeggeri e, se necessario, inserire anche i dettagli relativi ai veicoli da imbarcare. Una volta inseriti tutti i dati necessari, il motore di ricerca mostrerà le opzioni di viaggio disponibili, inclusi i prezzi indicativi per persona. Inoltre, il nostro sistema è progettato per fornire informazioni su eventuali sconti e promozioni in corso. Potrai visualizzare le offerte speciali che le compagnie di navigazione potrebbero avere per la tratta Bari-Durazzo e accedere a prezzi scontati. Questo ti permetterà di risparmiare ulteriormente sui costi del viaggio.
Una volta selezionata l’opzione di viaggio preferita, potrai completare la prenotazione direttamente attraverso il nostro sistema. Ti guideremo passo dopo passo nel processo di prenotazione, richiedendo le informazioni necessarie e fornendo opzioni di pagamento sicure e convenienti.
Domande frequenti
Il costo del traghetto Ancona-Durazzo varia in base a diversi fattori come la compagnia di navigazione, la stagione, la sistemazione a bordo e la tipologia di veicolo, se applicabile. È possibile ottenere informazioni sul prezzo consultando il nostro motore di ricerca specializzato per le prenotazioni online. I prezzi indicativi per il viaggio in traghetto Ancona-Durazzo possono variare e dipendono da diversi fattori, quindi è consigliabile verificare le tariffe correnti e le eventuali promozioni o sconti disponibili.
La durata del viaggio da Ancona a Durazzo varia in base al traghetto selezionato, alle condizioni del mare e ai tempi di navigazione. In genere, il viaggio da Ancona a Durazzo ha una durata approssimativa di 9-10 ore. Tuttavia, è importante tenere presente che la durata effettiva può subire variazioni.
Indice dei Contenuti