Biglietti Navi e Traghetti per Corsica

Approfitta delle offerte e acquista online i tuoi biglietti del traghetto per la Corsica:

I traghetti per la Corsica rappresentano uno dei principali modi per raggiungere questa splendida isola del Mediterraneo. Partendo da diverse località italiane, come Genova o Livorno, e anche da altre nazioni, essi collegano l’Italia e l’Europa con le diverse città portuali corsicane. Queste imbarcazioni sono dotate di vari servizi, garantendo un viaggio confortevole ai passeggeri. Durante la traversata, i viaggiatori possono godere di una vista panoramica del mare e dell’approccio all’isola. La frequenza e la varietà dei collegamenti facilitano l’accesso a questa perla del Mediterraneo, rendendo la Corsica una destinazione facilmente raggiungibile.

Tratte di Collegamento per la Corsica

Raggiungere la Corsica via mare è semplice grazie al gran numero di navi impiegate per collegare l’isola alla terraferma. Ci sono ben 6 compagnie marittime che effettuano la tratta e che connettono la Francia e l’Italia con la Corsica, tra cui Grimaldi Lines, Minoan Lines, Corsica Ferries e Moby . È possibile imbarcarsi da Marsiglia, Tolone, Nizza, Savona, Genova, Livorno e durante il periodo estivo sono disponibili partenze anche dall’Isola dell’Elba e da Santa Teresa di Gallura. Dalla Liguria e dalla Toscana si raggiunge principalmente il porto di Bastia mentre dalla Sardegna si arriva al porto di Bonifacio. Le compagnie di navigazione che operano il collegamento da e per l’Italia sono Corsica Ferries e Moby. Ognuna di queste compagnie effettua un paio di partenze giornaliere sia diurne che notturne. Il percorso più lungo è Savona – Bastia che di giorno dura circa 6 ore, mentre di notte dura 11 ore. Da Genova la traversata è di 5 ore mentre da Livorno si tratta di sole 4 ore e mezzo. Il percorso più breve è dalla Sardegna, in quanto in soli 50 minuti è possibile raggiungere Bonifacio.

TragittoCompagniaFrequenzaDurata
Genova – BastiaMoby Lines9 itinerari settimanali5 ore
Livorno – BastiaCorsica Ferries3 itinerari giornalieri4 ore 25 min
Livorno – BastiaMoby Lines7 itinerari settimanali4 ore 30 min
Livorno – Ile RousseCorsica Ferries1 itinerario settimanale5 ore 30 min
Piombino – BastiaCorsica Ferries5 itinerari settimanali2 ore 45 min
Savona – BastiaCorsica Ferries8 itinerari settimanali6 ore 30 min
Savona – Ile RousseCorsica Ferries5 itinerari settimanali7 ore
Golfo Aranci – BastiaCorsica Ferries2 itinerari settimanali6 ore 30 min
Porto Torres – AjaccioCorsica Ferries3 itinerari settimanali4 ore 30 min
Porto Torres – Porto VecchioCorsica Ferries3 itinerari settimanali4 ore 45 min
Santa Teresa di Gallura – BonifacioMoby Lines4 itinerari giornalieri50 min
Santa Teresa di Gallura – BonifacioIchnusa Lines3 itinerari giornalieri1 ora
Portoferraio – BastiaCorsica Ferries2 itinerari settimanali1 ora 30 min
navi traghetti per corsica
Scopri tutte le offerte su Navi e Traghetti per la Corsica: consulta il nostro motore di prenotazione

Informazioni per l’Imbarco

Le navi impiegate per raggiungere la Corsica sono di grandi dimensioni e tutte permettono di imbarcare auto, moto, camper, furgoni e biciclette. È possibile viaggiare con animali domestici di piccola o grande taglia osservando le regole di trasporto adottate dalla Comunità Europea. I minori possono usufruire di tariffe agevolate e talvolta viaggiare gratuitamente. Per dimostrare l’idoneità all’utilizzo di determinate tariffe scontate bisogna presentare all’imbarco un documento d’identità in corso di validità. Qualora si viaggia senza veicolo bisogna presentarsi al porto d’imbarco al massimo 1 ora prima della partenza, se invece si viaggia con veicolo al seguito è importante presentarsi entro 2 ore dalla partenza. I varchi di accesso per il porto sono aperti già nelle 6 ore antecedenti il viaggio, quindi al fine di evitare inconvenienti, le compagnie di navigazione consigliano di arrivare con un certo anticipo.

Prezzi e Tariffe Low Cost

La navigazione verso la Corsica è ormai un servizio ampiamente offerto da diverse compagnie di traghetti, con un’ampia gamma di prezzi e opzioni tariffe. Oltre alle tariffe standard, molte compagnie hanno introdotto delle opzioni “low cost” per attirare viaggiatori attenti al budget. Queste tariffe, spesso disponibili prenotando con largo anticipo o durante periodi promozionali, permettono di risparmiare notevolmente sul costo del biglietto.

Inoltre, viaggiando in periodi meno affollati, come la bassa stagione o i giorni feriali, è possibile trovare offerte vantaggiose. È sempre consigliato confrontare le tariffe delle diverse compagnie e sfruttare eventuali pacchetti promozionali o sconti legati a programmi fedeltà. In questo modo, la traversata verso la splendida isola corsa può diventare un’esperienza conveniente quanto indimenticabile.

Sconti e Promozioni

Le compagnie di traghetti operanti nel Mediterraneo sono sempre alla ricerca di modi per attrarre viaggiatori e, come tale, spesso offrono una gamma di sconti e promozioni. Queste offerte possono variare dalla riduzione del prezzo per prenotazioni anticipate a tariffe speciali durante la bassa stagione, passando per pacchetti promozionali che includono alloggio o altre attrattive.

Una menzione particolare merita le tariffe agevolate per nativi e residenti delle isole: molte compagnie riconoscono l’importanza di facilitare gli spostamenti per chi vive su isole come la Sardegna, la Corsica o le isole minori, offrendo tariffe speciali per garantire che questi viaggiatori possano muoversi con maggiore facilità ed economicità tra l’isola e la terraferma. Questo impegno aiuta a sostenere le comunità insulari e riconosce il loro ruolo unico all’interno del tessuto mediterraneo.

Prenota Online il tuo Traghetto per la Corsica

Prenotare un traghetto per la Corsica non è mai stato così semplice e conveniente. Utilizzando il nostro pratico box di prenotazione online, puoi garantirti un viaggio senza stress e con la certezza di ottenere il miglior prezzo disponibile. Ecco come funziona:

  • Seleziona la tua rotta: Indica il porto di partenza e quello di arrivo. Il nostro sistema ti mostrerà automaticamente le opzioni disponibili.
  • Scegli la data: Seleziona la data di partenza e, se necessario, quella di ritorno. Puoi anche indicare la flessibilità delle date per visualizzare una gamma più ampia di opzioni.
  • Numero di passeggeri e veicoli: Indica quanti passeggeri viaggeranno e se avrai bisogno di trasportare un veicolo. Questo ci aiuterà a trovare la migliore soluzione per te.
  • Confronta le offerte: Una volta inserite tutte le informazioni, il sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili, permettendoti di confrontare tempi di viaggio, prezzi e servizi.
  • Conferma e paga: Una volta scelta l’opzione che fa al caso tuo, potrai procedere al pagamento in modo sicuro e ricevere immediatamente la conferma della tua prenotazione.

Compagnie di Navigazione

Molte compagnie di navigazione servono l’isola della Corsica, ciascuna con le sue peculiarità, flotte e collegamenti. Ecco una panoramica di alcune delle principali compagnie che offrono servizi di traghetto verso l’isola.

Corsica Ferries: Fondata negli anni ’60, Corsica Ferries è diventata una delle principali compagnie marittime che collegano la Corsica con l’Italia e la Francia. La sua flotta è moderna e ben attrezzata, offrendo vari servizi a bordo per garantire una piacevole traversata. Opera numerosi itinerari, collegando diversi porti, come Livorno, Piombino e Savona con varie città corsicane come Bastia e Ile Rousse. Per chi viaggia, è bene controllare il sito web ufficiale per le ultime offerte e promozioni.

Moby Lines

Moby Lines: Moby è una compagnia storica, nota per i suoi traghetti distinti con grandi personaggi dei cartoni animati dipinti sulle fiancate. La flotta di Moby è vasta e varia, con navi capaci di trasportare sia passeggeri che veicoli. Collega principalmente porti italiani come Genova, Livorno e Santa Teresa di Gallura a destinazioni corsicane come Bastia e Bonifacio. Moby è conosciuta per il comfort delle sue navi e per le diverse opzioni di intrattenimento a bordo.

Ichnusa Lines: Meno conosciuta delle altre due, Ichnusa Lines è una compagnia che si concentra sui collegamenti tra la Sardegna e la Corsica, in particolare tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio. Sebbene la sua flotta non sia ampia come quelle delle altre compagnie, Ichnusa è apprezzata per l’efficienza del servizio e per l’attenzione rivolta ai passeggeri. Essendo specializzata in un determinato itinerario, offre spesso tariffe competitive e orari convenienti per chi viaggia tra le due isole.

Servizi a bordo

Si potrà viaggiare in totale relax scegliendo tra le varie sistemazioni disponibili. Per coloro che scelgono la tratta notturna sicuramente le cabine con o senza oblò rappresentano la soluzione più comoda ma anche chi opta per una vacanza low cost può viaggiare comodo prenotando un posto poltrona o un semplice passaggio ponte. A prescindere dalla sistemazione prescelta, tutti coloro che posseggono un titolo di viaggio possono usufruire delle aree comuni e dei servizi di bordo. Dato che si tratta di navi di ultima generazione sulla maggior parte dei mezzi si possono trovare i seguenti servizi: lounge bar, ristorante a la carte, ristorante self service, area giochi per bambini, area videogames, negozi, gelateria, solarium, piscina, wi-fi e totem per la ricarica telefonica. Per chi ha un animale domestico al seguito sono anche disponibili cabine per alloggiare il proprio cucciolo.

Navi e Traghetti per la Corsica

La Corsica è una terra di contrasti, che si estende su un territorio estremamente variegato, e dotata di una bellezza mozzafiato, tanto da essere soprannominata “L’isola della bellezza”, grazie anche alla presenza di montagna e mare. Il suo punto più alto è infatti il Monte Cinto, che sorge a 2710 metri ed è a soli 25 km dal mare! L’isola ha anche molte altre vette che superano i 2000 metri (Monte Ritondu, Monte Pedru, Paglia Orba, Monte d’Oro, Monte Renoso). L’isola della Corsica è però anche un’isola dotata di spiagge meravigliose: sono oltre 1000 i chilometri di costa (e di baie, spiagge sabbiose e rocciose). Molte baie profonde e dall’ aspetto frastagliato, grazie all’azione dei venti nel corso del tempo, sono presenti sul questo tratto della costa ovest, est, la riva è più lineare: c’è il lungo tratto pianeggiante di costa della pianura orientale. L’isola ha anche molti fiumi e laghi che formano splendidi paesaggi della Corsica. Il fiume più lungo è il Golo de Corse, e sono ben i 43 laghi che si trovano nella zona montuosa. La Corsica è riuscita a preservare i suoi spazi naturali, attraverso un parco marino internazionale, riserve naturali (le più note sono quelle di Scandola, nel nord-ovest dell’isola, e Bonifacio, nell’estremo sud) e il Parco Naturale Regionale della Corsica.

FAQ: Domande Frequenti

Quali sono i traghetti per la Corsica?

Traghetti per la Corsica sono operati da diverse compagnie di navigazione, tra cui Corsica Ferries, Moby Lines e Ichnusa Lines. Questi collegano vari porti italiani e francesi all’isola, offrendo itinerari che partono da località come Genova, Livorno, Piombino e Savona. Le rotte servono diverse città corsicane come Bastia, Ile Rousse e Bonifacio. Oltre ai servizi regolari, ci sono spesso promozioni e tariffe agevolate per rendere la traversata più conveniente.

Dove partono i traghetti per la Corsica?

I traghetti per la Corsica partono da vari porti italiani e francesi. Le principali città di partenza in Italia includono Genova, Livorno, Piombino e Savona, mentre in Francia si può salpare da località come Nizza e Tolone. Da queste località, i viaggiatori possono raggiungere diverse destinazioni sull’isola corsa, tra cui Bastia, Ile Rousse e Bonifacio.

Quanto costano i traghetti per la Corsica?

I costi dei traghetti per la Corsica possono variare a seconda della compagnia di navigazione, della rotta, della tipologia di cabina e della stagione. Le tariffe possono essere influenzate da promozioni, offerte “low cost” e prenotazioni anticipate. Per trovare le informazioni più aggiornate sulle tariffe dei traghetti per la Corsica, puoi utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online, che ti fornirà una panoramica completa delle opzioni disponibili e dei prezzi. Inoltre, potresti scoprire tariffe agevolate per nativi e residenti delle isole, che rendono i viaggi ancora più convenienti.

Dove arrivano i traghetti in Corsica?

I traghetti in Corsica arrivano presso vari porti corsi, offrendo ai viaggiatori diverse opzioni di arrivo sull’isola. Tra i principali porti di destinazione ci sono Bastia, Ile Rousse, Ajaccio e Porto Vecchio. Questi porti offrono collegamenti sia da porti italiani che da altre località del Mediterraneo, facilitando l’accesso all’affascinante bellezza dell’isola corsa attraverso le varie rotte di navigazione disponibili.

Quali compagnie di traghetti operano collegamenti per la Corsica?

Le compagnie di traghetti per la Corsica includono Corsica Ferries, Moby Lines e Ichnusa Lines. Queste compagnie offrono una varietà di rotte e servizi per connettere porti italiani e francesi con diversi destinazioni sull’isola corsa, come Bastia, Ile Rousse, e Bonifacio. Ogni compagnia di navigazione ha la sua flotta e opzioni di prenotazione, con variazioni di tariffe a seconda della stagione e delle promozioni disponibili.

Come risparmiare sui traghetti per la Corsica?

Per risparmiare sui traghetti per la Corsica, è consigliabile considerare alcune strategie. Prima di tutto, prenotare con anticipo può permettere di accedere a tariffe scontate e promozioni speciali offerte dalle compagnie di navigazione. Inoltre, flessibilità nelle date di viaggio, optando per la bassa stagione o giorni feriali, può portare a risparmi significativi. Esplorare le opzioni low cost e programmi fedeltà delle compagnie può essere vantaggioso, così come la ricerca attraverso motori di ricerca e piattaforme di prenotazione online che possono confrontare le tariffe dei traghetti da diverse fonti, aiutandoti a trovare la soluzione più economica per il tuo viaggio verso la Corsica.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]