Traghetti Villa San Giovanni Messina

Scopri le offerte dei collegamenti marittimi da Villa San Giovanni a Messina:

Per andare e tornare dalla meravigliosa Sicilia, una delle tratte più note è la Villa San Giovanni Messina. Vediamo insieme quali sono le compagnie che operano su questa tratta, i servizi che offrono, le modalità dell’imbarco ed altre utili informazioni per viaggiare nel migliore dei modi.

Compagnie e orari di navigazione

Caronte & Tourist è una storica compagnia marittima che garantisce ben 168 collegamenti giornalieri con la Sicilia. La prima partenza per attraversare lo stretto, da Messina a Villa San Giovanni, è alle ore 05.20, e ve ne sono numerose altre ad intervalli di 40 minuti ciascuna circa, fino alle ore 23.20; per il ritorno da Villa San Giovanni a Messina, sono previste partenze dalle ore 05.20, con la stessa cadenza di quelle della tratta di andata (ogni 40 minuti), l’ultima è fissata alle ore 22.40.

Sono previsti anche delle navi per collegamenti notturni: per Messina – Villa San Giovanni si può salpare dalle 00.40 con altre partenze ad intervalli di 1h e 20min, fino alle 04.40; per il ritorno il primo viaggio è alle 00.00 ed i successivi ai ripetono con modalità uguali ai traghettamenti dell’andata, con l’ultima partenza alle 04.00.

Le traversate hanno durata intorno ai 30 min, e gli orari sono gli stessi per tutto l’anno. Spesso è possibile trovare offerte, per acquistare biglietti low cost a prezzi davvero interessanti.

I servizi a bordo

La compagnia offre molti servizi a bordo per trascorrere al meglio la traversata. I passeggeri possono riposarsi sulle comode poltrone reclinabili o in apposite aree relax, oppure si può gustare un drink al bar; per i più piccoli sono presenti delle aree di svago e gioco, mentre coloro che viaggiano all’ora di cena o di pranzo possono usufruire del servizio di ristorazione per gustare piatti freschi e genuini a prezzi abbordabili. Se invece amate i paesaggi, potete uscire all’aria aperta ed ammirare lo spettacolo dello stretto di Messina e del Mar Mediterraneo.

Informazioni per l’imbarco

La compagnia consente sempre l’imbarco, oltre che di persone, anche di veicoli, mentre per quanto riguarda gli amici a quattro zampe è possibile portarli con sé segnalando la loro presenza al personale di bordo, quando richiesto, e comunque dotandoli di guinzaglio e museruola (naturalmente devono anche aver fatto tutti i vaccini obbligatori secondo la legge). Se dovete imbarcarvi a piedi, dovete presentarvi al porto entro 20 min dalla partenza, invece se avete con voi un veicolo, è bene che vi presentiate circa 30/40 min prima dell’orario di partenza.

Collegamenti marittimi Villa San Giovanni Messina

Il porto di Villa San Giovanni costituisce il più importante punto di approdo e partenza dei traghetti che effettuano il servizio di trasporto di passeggeri, di veicoli gommati e di rotabili ferroviari tra la Calabria e la Sicilia. Il porto di Villa San Giovanni è facilmente raggiungibile in aereo, auto o treno. Se si viaggia in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Reggio Calabria che si trova a circa venti chilometri dal porto ed è a questo collegato con un servizio navetta e ferroviario (con partenza dalla stazione di Reggio Calabria “Omeca”).

In auto, se si proviene da nord, occorre immettersi nell’autostrada Salerno – Reggio Calabria e seguire le indicazioni “Imbarchi per la Sicilia”. Se si decide di giungere al porto in auto occorre preventivare che la maggior parte delle aree di sosta è soggetta a pagamento.In alternativa all’auto, è possibile prendere il treno che giunge direttamente alla stazione di Villa San Giovanni. Il porto è strutturato in modo tale da consentire ai passeggeri di raggiungere il molo d’imbarco in soli dieci minuti dalla stazione ferroviaria. La stazione marittima ha inoltre conosciuto negli ultimi anni un forte ampliamento della struttura e un restauro dei locali ivi presenti.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]