Traghetti Egadi, Offerte Traghetti per le Isole Egadi: Favignana, Levanzo, Marettimo

Scopri subito tutte le tratte di navigazione e le offerte sui biglietti dei traghetti per le isole Egadi:. Seleziona la tua destinazione, tratte e date desiderate per visualizzare tutte le alternative di viaggio e prenotare i tuoi biglietti:

I traghetti per le isole Egadi consentono ai viaggiatori di raggiungere uno degli arcipelaghi più incantevoli del Mediterraneo. Situate al largo della costa occidentale della Sicilia, le Egadi comprendono le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo. Queste isole sono note per le loro acque cristalline, le grotte marine e la ricca storia che risale all’epoca romana. Ogni isola vanta un carattere unico, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni locali, rendendo una visita all’arcipelago un’esperienza indimenticabile.

Tratte di Collegamento per le Egadi

Le Isole Egadi, composte da Favignana, Levanzo e Marettimo, possono essere raggiunte grazie a collegamenti marritimi tramite traghetti e aliscafi. Le partenze avvengono dai porti di Trapani, Marsala e Napoli. Vi sono diverse compagnie che effettuano tali collegamenti, tra cui Liberty Lines e Siremar

Ogni compagnia marittima pianifica e propone numerose partenze nell’arco della giornata, esclusivamente in orari diurni, dando così la possibilità di effettuare anche delle escursioni giornaliere ai visitatori, assicurando inoltre un costante e sempre continuo collegamento tra il porto di partenza e quello di destinazione. Ovviamente il tempo di percorrenza della rotta varia in base alla linea scelta ed al mezzo utilizzato per percorrerla. Gli aliscafi, che sono più piccoli e veloci del classico traghetto, permettono di raggiungere la destinazione in un arco di tempo molto breve. Ma è importante sottolineare che su di essi non è possibile imbarcare alcun tipo di autovettura o motociclo.

Per chi desidera viaggiare tra le isole Egadi, sono disponibili diverse opzioni di traghetti. Tra Favignana e Marettimo, Liberty Lines offre 9 itinerari giornalieri con una durata di 30 minuti, mentre Siremar propone 7 itinerari settimanali che durano 1 ora e 40 minuti. Se si intende andare da Favignana a Levanzo, Liberty Lines ha 10 itinerari giornalieri di 10 minuti ciascuno e Siremar 12 itinerari settimanali di 25 minuti. Invece, tra Levanzo e Favignana, Liberty Lines fornisce 12 percorsi giornalieri di 10 minuti e Siremar 4 itinerari giornalieri di 20 minuti. Per la tratta Levanzo-Marettimo, Liberty Lines ha 6 percorsi giornalieri di 30 minuti e Siremar 7 itinerari settimanali di 1 ora e 10 minuti. Da Marettimo a Favignana, Liberty Lines offre 9 itinerari giornalieri di 30 minuti e Siremar 7 itinerari settimanali di 1 ora. Infine, per viaggiare tra Marettimo e Levanzo, Liberty Lines propone 5 itinerari giornalieri di 30 minuti e Siremar 5 itinerari settimanali di 1 ora e 55 minuti.

TragittoCompagniaFrequenzaDurata
Marsala – FavignanaLiberty Lines5 itinerari giornalieri30 min
Marsala – LevanzoLiberty Lines7 itinerari settimanali50 min
Marsala – MarettimoLiberty Lines14 itinerari settimanali1 ora 10 min
Trapani – FavignanaLiberty Lines19 itinerari giornalieri30 min
Trapani – FavignanaSiremar4 itinerari giornalieri55 min
Trapani – LevanzoLiberty Lines16 itinerari giornalieri25 min
Trapani – LevanzoSiremar4 itinerari giornalieri45 min
Trapani – MarettimoLiberty Lines7 itinerari giornalieri1 ora 10 min
Trapani – MarettimoSiremar7 itinerari settimanali2 ore 55 min
navi traghetti per le egadi
Scopri tutte le offerte su Navi e Traghetti per le isole Egadi: consulta il nostro motore di prenotazione

Informazioni per l’imbarco

È possibile trasportare animali domestici, come cani, gatti, ed altri piccoli animali. I cani devono possedere la museruola e il guinzaglio; gli altri animali, come ad esempio i gatti, invece devono essere trasportati in gabbia o in ceste, sotto la supervisione del passeggero. I proprietari di animali devono sostare nelle aree riservate appositamente per loro, ad esclusione dei passeggeri non vedenti e dei loro cani guida. Sui traghetti è possibile imbarcare autovetture, motoveicoli, ciclomotori, camper, caravan pagando una tariffa aggiuntiva. È inoltre presente il servizio bar, che consente ai passeggeri di prendersi una pausa e gustarsi uno snack durante il viaggio.

I traghetti sono infine progettati per accogliere le persone a mobilità ridotta. È loro compito però far presente, per iscritto, quelle che sono le loro esigenze, come la necessità di trasportare apparecchiature mediche, il posto a sedere, o qualunque servizio gli sia necessario per rendere le condizioni di viaggio ottimali. La richiesta deve essere comunicata direttamente alla compagnia con la quale hanno deciso di viaggiare prima dell’acquisto del biglietto e non oltre 48 ore prima dell’imbarco.

Prezzi Tariffe

Il costo di un viaggio in traghetto tra le isole Egadi può variare in base a diversi fattori, come la compagnia scelta, la stagione e la tipologia di servizio selezionato. Le compagnie Liberty Lines e Siremar, ad esempio, offrono tariffe diverse e promozioni stagionali che possono rendere il viaggio più accessibile.

Per un itinerario standard come quello tra Favignana e Levanzo, è possibile trovare prezzi che partono da una fascia bassa di 10 euro fino a una fascia alta di 25 euro, a seconda della classe scelta e delle promozioni in corso. Le tratte più lunghe, come quella tra Favignana e Marettimo, potrebbero avere un costo leggermente superiore, variando tra 15 e 30 euro. È sempre consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per avere una panoramica completa e aggiornata sulle tariffe e le eventuali offerte disponibili.

Sconti e Promozioni

La concorrenza tra le varie compagnie di traghetti ha portato alla creazione di una serie di sconti e promozioni, mirati a incentivare i viaggiatori ad optare per le loro tratte. Queste offerte possono includere sconti stagionali, promozioni per prenotazioni anticipate o last minute, e pacchetti speciali per gruppi o famiglie. Inoltre, è comune che le compagnie offrano tariffe ridotte in occasioni speciali o giorni festivi, come per esempio durante i weekend prolungati o periodi vacanzieri. Per i viaggiatori frequenti, potrebbero essere disponibili programmi fedeltà o abbonamenti che offrono viaggi a tariffe agevolate o addirittura gratuiti dopo un certo numero di viaggi effettuati.

Un elemento particolarmente significativo per le isole Egadi riguarda le tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Queste tariffe rappresentano un impegno delle compagnie di traghetti a sostenere le comunità locali, garantendo loro l’accesso a prezzi più convenienti e agevolando così la mobilità tra le isole e la terraferma.

Prenota Online il tuo Traghetto per le Egadi

Prenotare un traghetto per le Egadi non è mai stato così semplice e conveniente. Utilizzando il nostro pratico box di prenotazione online, puoi garantirti un viaggio senza stress e con la certezza di ottenere il miglior prezzo disponibile. Ecco come funziona:

  • Seleziona la tua rotta: Indica il porto di partenza e quello di arrivo. Il nostro sistema ti mostrerà automaticamente le opzioni disponibili.
  • Scegli la data: Seleziona la data di partenza e, se necessario, quella di ritorno. Puoi anche indicare la flessibilità delle date per visualizzare una gamma più ampia di opzioni.
  • Numero di passeggeri e veicoli: Indica quanti passeggeri viaggeranno e se avrai bisogno di trasportare un veicolo. Questo ci aiuterà a trovare la migliore soluzione per te.
  • Confronta le offerte: Una volta inserite tutte le informazioni, il sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili, permettendoti di confrontare tempi di viaggio, prezzi e servizi.
  • Conferma e paga: Una volta scelta l’opzione che fa al caso tuo, potrai procedere al pagamento in modo sicuro e ricevere immediatamente la conferma della tua prenotazione.

Compagnie di Navigazione

Nel panorama delle connessioni marittime verso le isole Egadi, alcune compagnie di navigazione spiccano per la loro efficienza, servizio e copertura. Due tra le principali compagnie che offrono collegamenti regolari verso queste isole sono Liberty Lines Fast Ferries e Siremar. Entrambe vantano anni di esperienza nel settore, offrendo ai passeggeri comfort, sicurezza e una vasta gamma di opzioni di viaggio.

Liberty Lines Fast Ferries: è una compagnia leader nel settore delle connessioni rapide nel Mediterraneo. Con una flotta moderna composta da aliscafi e catamarani, garantisce trasferimenti veloci e confortevoli tra le isole. Si distingue per la frequenza elevata dei suoi itinerari, offrendo molteplici opzioni di viaggio giornaliere tra le diverse isole Egadi e la terraferma siciliana. Chi opta per Liberty Lines può aspettarsi tempi di viaggio ridotti e un servizio puntuale, ideale per chi ha esigenze di rapidità.

Siremar: acronimo di Società Italiana di Navigazione, è una compagnia storica nel panorama delle connessioni marittime italiane. Con una flotta composta da traghetti e aliscafi, collega le isole Egadi con la Sicilia e altre destinazioni nel Mediterraneo. La sua offerta di servizi è variegata, includendo trasporto di passeggeri, veicoli e merci. Siremar è nota per la sua affidabilità e per la vasta gamma di opzioni disponibili, che comprendono anche cabine e servizi a bordo per viaggi più lunghi. Chi viaggia con Siremar può contare su una tradizione di navigazione solida e su un’esperienza di viaggio completa.

Biglietti economici per le Isole Egadi

Le Egadi sono tre isole che fanno parte di un arcipelago nel Mar Mediterraneo al largo della costa occidentale della Sicilia, vicino a Trapani. Si tratta essenzialmente di tre isole principali: Favignana, Levanzo e Marettimo e alcune isole minori come Formica e Maraone. Le Egadi vantano una lunga storia e tuttavia in qualche modo sono rimaste sostanzialmente invariate nel corso degli anni. E ‘ancora possibile trovare baie isolate e calette deserte, sentieri di montagna e un ritmo di vita che è estremamente rilassante. Su entrambe le isole di Favignana (la più grande e più popolata delle isole) e Levanzo (la più piccola) ci sono testimonianze storiche come alcune pitture rupestri del Paleolitico e del Neolitico. La più famosa di queste è la “Grotta del Genovese” a Levanzo. Scoperte solo nel 1949, queste incisioni fatte di carbone e grassi animali nei graffiti mostrano scene di vita quotidiana tra cui la pesca del tonno, la zootecnia e i balli. Nel 1874, le isole sono state acquistate dalla potente famiglia Florio. Ancora oggi le Egadi sono famose per la pesca del tonno più grande della Sicilia e migliaia di turisti assistono ogni anno alla macellazione tradizionale del tonno, La Mattanza.

FAQ: Domande Frequenti

Dove si prende il traghetto per le isole Egadi?

Il traghetto per le isole Egadi può essere preso principalmente dal porto di Trapani, situato sulla costa occidentale della Sicilia. Da qui, diverse compagnie di navigazione offrono collegamenti regolari verso Favignana, Levanzo e Marettimo, rendendo semplice e conveniente raggiungere questo incantevole arcipelago.

Quanto costa il traghetto per le Isole Egadi?

Il costo del traghetto per le Isole Egadi varia in base alla compagnia di navigazione, alla stagione e al tipo di servizio selezionato. Le tariffe possono oscillare da una fascia bassa di circa 10 euro fino a raggiungere i 30 euro o più, a seconda delle specifiche esigenze del viaggio e delle promozioni in corso. Per una panoramica completa e aggiornata delle tariffe e delle disponibilità, è possibile utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]