Prenota ora i Biglietti dei Traghetti Genova Olbia per Sardegna. Confronta i Prezzi, gli Orari, la Durata e la Disponibilità di tutte le Compagnie di Navigazione che evvettuano i collegamenti marittimi via Nave, Traghetto, o Aliscafo sulla rotta Genova Olbia. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.
Se stai pensando di prenotare un traghetto per raggiungere Olbia da Genova, ci sono diverse compagnie di navigazione tra cui scegliere. In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie sulle compagnie Tirrenia, Moby e GNV, tra cui orari di partenza, prezzi e servizi a bordo.
Compagnie di navigazione
Tirrenia

La compagnia di navigazione Tirrenia offre servizi di traghetti tra Genova e Olbia. Le partenze sono disponibili durante tutto l’anno, con una frequenza di 3-4 volte alla settimana in bassa stagione e più frequenti in alta stagione. I tempi di navigazione variano tra le 11 e le 13 ore, a seconda delle condizioni meteo e del tipo di nave.
Le tariffe dei biglietti possono variare a seconda della stagione, della sistemazione scelta e del numero di passeggeri. In generale, i prezzi partono da circa 50 euro per le poltrone e dai 150 euro per le cabine, a seconda della stagione e della compagnia di navigazione.
Moby

La compagnia di navigazione Moby Lines offre servizi di traghetti tra Genova e Olbia con partenze durante tutto l’anno, con una frequenza di 3-4 volte alla settimana in bassa stagione e più frequenti in alta stagione. I tempi di navigazione variano tra le 10 e le 12 ore, a seconda delle condizioni meteo e del tipo di nave.
I prezzi dei biglietti variano a seconda della stagione, della sistemazione scelta e del numero di passeggeri. In generale, i prezzi partono da circa 50 euro per le poltrone e dai 150 euro per le cabine, a seconda della stagione e della compagnia di navigazione.
GNV

La compagnia di navigazione GNV, Grandi Navi Veloci, offre servizi di traghetti tra Genova e Olbia con partenze durante tutto l’anno, con una frequenza di 2-3 volte alla settimana in bassa stagione e più frequenti in alta stagione. I tempi di navigazione variano tra le 10 e le 12 ore, a seconda delle condizioni meteo e del tipo di nave.
I prezzi dei biglietti variano a seconda della stagione, della sistemazione scelta e del numero di passeggeri. In generale, i prezzi partono da circa 50 euro per le poltrone e dai 150 euro per le cabine, a seconda della stagione e della compagnia di navigazione.
Distanza e Tempi di Navigazione in Traghetto
La distanza tra Genova e Olbia è di circa 215 miglia nautiche (400 km), che vengono coperti in un tempo di navigazione di circa 10-13 ore, a seconda delle condizioni meteo e del tipo di nave.
Porti di Partenza e di Arrivo
Porto di Genova
Il porto di Genova si trova nel centro della città ed è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus. Se arrivi in auto, ci sono diversi parcheggi disponibili in prossimità del porto. Si consiglia di arrivare almeno 2 ore prima dell’imbarco per effettuare le operazioni di check-in.
Porto di Olbia
Il porto di Olbia si trova sulla costa orientale della Sardegna ed è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus. Anche qui sono disponibili diversi parcheggi in prossimità del porto e si consiglia di arrivare almeno 2 ore prima dell’imbarco.
Sistemazioni e Servizi a Bordo
Le compagnie di navigazione Tirrenia, Moby e GNV offrono diverse opzioni di sistemazione a bordo dei traghetti tra Genova e Olbia. È possibile scegliere tra cabine con bagno privato, poltrone reclinabili e passaggio ponte.
Le cabine sono dotate di letti singoli o matrimoniali, bagno privato con doccia e aria condizionata. Le poltrone reclinabili sono comode e offrono una sistemazione economica, ideale per brevi viaggi. Il passaggio ponte è la sistemazione più economica, ma offre comunque una vista panoramica del mare.
A bordo dei traghetti, sono inoltre disponibili ristoranti, bar, negozi e servizi igienici. Alcune compagnie di navigazione offrono anche servizi aggiuntivi, come sale giochi per bambini e aree relax.
Imbarco Veicoli e Animali Domestici
Le compagnie di navigazione Tirrenia, Moby e GNV consentono l’imbarco di auto, moto e camper sui traghetti tra Genova e Olbia. È possibile prenotare la sistemazione preferita per il proprio veicolo, a seconda della disponibilità e delle esigenze.
Per quanto riguarda gli animali domestici, le compagnie di navigazione hanno specifiche politiche e normative da rispettare. Si consiglia di verificare le condizioni di trasporto degli animali prima della prenotazione.
Prenotazione Biglietti Online
La prenotazione dei biglietti per i traghetti tra Genova e Olbia è molto semplice e comoda grazie al nostro box di prenotazione presente in cima alla pagina del nostro sito web. In pochi clic è possibile selezionare la compagnia di navigazione preferita, la data di partenza e la sistemazione desiderata, visualizzando in tempo reale i prezzi e la disponibilità.
Il nostro sistema di prenotazione online è sicuro e affidabile, e permette di evitare code e attese in agenzia. Inoltre, è possibile usufruire di offerte e promozioni speciali, come sconti per i residenti o per i bambini.
Per effettuare la prenotazione online, basta seguire questi semplici passi:
- Individuare il box di prenotazione e selezionare la tratta Genova Olbia.
- Inserisci le informazioni richieste, come la data di partenza, il numero di passeggeri e il tipo di sistemazione desiderata.
- Visualizza i prezzi e la disponibilità in tempo reale.
- Seleziona la sistemazione e procedi con il pagamento.
- Ricevi la conferma della prenotazione via email.
Offerte, Promozioni e Sconti
Le compagnie di navigazione Tirrenia, Moby e GNV offrono regolarmente offerte, promozioni e sconti sui biglietti dei traghetti tra Genova e Olbia. È possibile usufruire di tariffe scontate per i residenti, per i bambini e per i passeggeri frequenti. Si consiglia di verificare regolarmente le offerte disponibili consultando il box di prenotazione.
Le offerte low cost sono particolarmente interessanti per coloro che desiderano viaggiare con un budget limitato. Tuttavia, è importante tenere in considerazione che le tariffe low cost possono avere delle limitazioni, ad esempio riguardo alla sistemazione a bordo o alle politiche di cancellazione e modifica della prenotazione.
In generale, è consigliabile prenotare i biglietti con anticipo per ottenere tariffe più convenienti e per garantirsi la disponibilità della sistemazione preferita.