Prenota ora i Biglietti dei Traghetti Ancona Zadar per Croazia. Confronta i Prezzi, gli Orari, la Durata e la Disponibilità di tutte le Compagnie di Navigazione che evvettuano i collegamenti marittimi via Nave, Traghetto, o Aliscafo sulla rotta Ancona Zara. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.
Scopri le migliori offerte low cost per i Biglietti di nave, aliscafo o traghetto per Croazia. Visualizza tutte le alternative per il viaggio via mare con auto, camper, moto, bicilette ed animali a bordo. Prenota subito al Miglior Prezzo Garantito. Scopri le offerte dei traghetti che collegano il porto di Ancona con quello di Zadar (Zara) in Croazia. I traghetti della compagnia Jadrolinija effettuano il servizio di collegamento via mare tra l’Italia e la Croazia sulla tratta Ancona – Zadar. Inserisci le date e tratte di riferimento e visualizza tutte le migliori alternative per i traghetti Ancona Zadar e prenota online i tuoi biglietti con un importante risparmio!
Compagnie di navigazione | Jadrolinija |
Imbarcazioni utilizzate | Traghetti |
Distanza (km) | 130 km |
Tempi di navigazione | Circa 6-9 ore |
Prezzo medio indicativo per passeggero | Circa €40 – €60 |
Tariffe economiche per la tratta Ancona Zadar
Le tariffe per la tratta Ancona-Zadar sono concepite per rispondere alle esigenze di una vasta gamma di viaggiatori, con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti una delle più affascinanti rotte marittime dell’Adriatico.
Le tariffe low cost, i prezzi competitivi, gli sconti e le promozioni sono strumenti fondamentali che le compagnie di navigazione come Jadrolinija utilizzano per attirare una clientela più ampia. Per esempio, spesso vengono offerti sconti per prenotazioni anticipate, gruppi numerosi, studenti o per chi viaggia frequentemente sulla stessa tratta. Inoltre, le promozioni speciali durante i periodi di bassa stagione permettono ai viaggiatori di risparmiare ulteriormente. Ad esempio, una tariffa low cost per un viaggio di sola andata per un passeggero potrebbe variare da un minimo di €30 a un massimo di €60, a seconda della stagione e della disponibilità. Ricordiamo che queste cifre sono indicative e soggette a variazioni.
Compagnia di Navigazione | Orari di Partenza | Frequenza | Stagionalità | Prezzo Indicativo per Persona Sola Andata |
---|---|---|---|---|
Jadrolinija | 20:00 (estivo), 22:00 (invernale) | Quotidiano (estivo), 3 volte a settimana (invernale) | Tutto l’anno | €30 – €60 |
Compagnie di navigazione: orari e informazioni
L’unica compagnia che opera sulla rotta Ancona-Zara è Jadrolinija. Scopriamo maggiori informazioni sulla compagnia.
Jadrolinija

Jadrolinija è la compagnia di navigazione più grande e più antica della Croazia, con una storia che risale a oltre 70 anni fa. Offre un ampio ventaglio di servizi, tra cui traghetti, catamarani e traghetti per auto. Per la tratta Ancona-Zadar, Jadrolinija utilizza principalmente traghetti, noti per la loro comodità e spazio. Durante l’estate, la compagnia offre un servizio quotidiano che parte da Ancona alle 20:00. Durante l’inverno, invece, i traghetti partono alle 22:00 tre volte a settimana.
Durata della traversata
La tratta marittima tra Ancona e Zadar copre una distanza di circa 130 chilometri attraverso il Mare Adriatico. La durata della traversata può variare in base a fattori come il tipo di imbarcazione e le condizioni del mare, ma in genere il viaggio dura tra le 6 e le 9 ore. Questo rende il viaggio in traghetto una soluzione comoda e rilassante, permettendo ai passeggeri di godere del panorama e delle comodità a bordo.

Traghetti Ancona-Zara: informazioni utili per il viaggio
La rotta marittima tra Ancona e Zara offre un modo conveniente e affascinante per viaggiare tra queste due destinazioni. Di seguito, troverete informazioni essenziali per pianificare il vostro viaggio in traghetto.
Servizi a bordo
I traghetti utilizzati per la tratta Ancona-Zadar sono dotati di una vasta gamma di servizi per garantire un viaggio confortevole. Questi includono ristoranti e bar, aree salotto, servizi igienici e spazi per bambini. Alcuni traghetti offrono anche servizi aggiuntivi come Wi-Fi, negozi e sale intrattenimento.
Sistemazioni a bordo
Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni a seconda delle loro esigenze e del budget. Queste includono cabine private, che offrono il massimo del comfort e della privacy, poltrone reclinabili, che sono un’opzione economica ma confortevole, e il passaggio ponte, che consente ai passeggeri di godersi l’aria aperta durante il viaggio.
Imbarco veicoli
L’imbarco di veicoli a bordo è un servizio molto popolare, in particolare per coloro che viaggiano per vacanze o traslochi. La compagnia di navigazione Jadrolinija accetta una vasta gamma di veicoli, inclusi auto, moto e camper. È importante notare che i veicoli devono essere registrati al momento della prenotazione e possono essere soggetti a tariffe aggiuntive.
Imbarco animali domestici
Per i viaggiatori che desiderano portare con sé i loro amici a quattro zampe, Jadrolinija offre la possibilità di imbarco di animali domestici. Le dimensioni, il peso, la prenotazione e i documenti richiesti variano a seconda del tipo di animale e possono essere soggetti a restrizioni. In generale, è richiesto che gli animali siano al guinzaglio o in un trasportino e che i proprietari forniscano tutti i documenti sanitari necessari.
Bagagli ammessi a bordo
Per quanto riguarda i bagagli, ogni passeggero ha diritto a portare un certo numero di bagagli a mano a bordo del traghetto. Le dimensioni, il peso e le restrizioni variano a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di biglietto acquistato. Si raccomanda di verificare queste informazioni al momento della prenotazione per evitare possibili inconvenienti durante il viaggio.
Procedure d’imbarco
L’imbarco per un viaggio in traghetto è un processo semplice, ma è importante essere preparati e capire cosa aspettarsi. Ecco alcuni aspetti fondamentali da tenere a mente per garantire un viaggio senza intoppi.
Quanto tempo prima arrivare in porto
Per garantire un imbarco senza problemi, è consigliato arrivare al porto almeno due ore prima dell’orario di partenza del traghetto. Questo permette ai passeggeri di effettuare il check-in, imbarcare i bagagli e i veicoli, se necessario, e trovare i loro posti a bordo con calma.
Documenti da presentare al check-in
Al momento del check-in, i passeggeri devono presentare un documento d’identità valido (come un passaporto o una carta d’identità), insieme al biglietto o alla conferma di prenotazione. Se si viaggia con un veicolo, potrebbe essere necessario presentare anche la carta di circolazione dell’auto. Se si viaggia con animali domestici, è importante portare con sé tutti i documenti sanitari necessari.
Come avviene l’imbarco
Una volta completato il check-in, i passeggeri riceveranno una carta d’imbarco che indica il ponte e il posto assegnato. Se si imbarca un veicolo, i passeggeri verranno diretti alla pista di imbarco dove il veicolo sarà guidato a bordo del traghetto. Dopo aver parcheggiato il veicolo, i passeggeri possono salire a bordo a piedi e recarsi al loro posto assegnato. Si ricorda ai passeggeri di tenere con sé tutti i bagagli a mano e gli oggetti di valore.
Come raggiungere il porto di Ancona
Il porto di Ancona è uno dei più importanti dell’Italia centrale, nonché uno dei principali punti di accesso al Mare Adriatico. Situato sulla costa est dell’Italia, nella regione delle Marche, il porto è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Per raggiungere il porto di Ancona in auto, si può utilizzare l’autostrada A14, che attraversa l’Italia da nord a sud lungo la costa adriatica. L’uscita per Ancona è chiaramente segnalata. Nelle immediate vicinanze del porto sono disponibili numerosi parcheggi, sia a pagamento che gratuiti, ma è consigliabile arrivare in anticipo per garantirsi un posto.
Se si sceglie di utilizzare i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Ancona è ben collegata con le principali città italiane. Dalla stazione, il porto è facilmente raggiungibile con un breve viaggio in autobus o taxi.
Come prenotare i biglietti e accedere a sconti e promozioni
Prenotare i biglietti per la tratta Ancona-Zadar non è mai stato così semplice grazie al nostro motore di ricerca e prenotazione online. Questo strumento intuitivo e user-friendly consente ai viaggiatori di trovare e prenotare rapidamente i biglietti per i traghetti al miglior prezzo disponibile.
Per iniziare, basta inserire le date del viaggio e il numero di passeggeri nel motore di ricerca. Il sistema mostrerà immediatamente tutte le opzioni disponibili, permettendo di confrontare i prezzi, gli orari e i servizi offerti da differenti imbarcazioni e di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.
Oltre a facilitare la prenotazione dei biglietti, il nostro motore di prenotazione online consente anche di accedere facilmente a sconti e promozioni. I viaggiatori possono approfittare di tariffe ridotte, offerte speciali e codici promozionali per risparmiare sul prezzo del biglietto.
Domande frequenti
Il prezzo del traghetto da Ancona a Zara può variare in base a vari fattori, tra cui la stagione, il tipo di alloggio scelto a bordo (come cabina o poltrona), e se si sceglie di imbarcare un veicolo. In media, per un passeggero adulto, il costo del biglietto può variare tra 30 e 60 euro per un viaggio di sola andata. È importante ricordare che queste sono stime e i prezzi possono cambiare. Si consiglia sempre di verificare i prezzi più recenti e le disponibilità utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate.
Il modo più diretto per arrivare a Zara da Ancona è prendere un traghetto. Questi traghetti sono operati principalmente dalla compagnia di navigazione Jadrolinija, che offre servizi regolari tutto l’anno. Il viaggio dura tra le 6 e le 9 ore a seconda delle condizioni del mare e del tipo di traghetto. Puoi facilmente prenotare i biglietti per il traghetto utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online, che ti permette di confrontare le opzioni e scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze. Ricorda di arrivare al porto di Ancona almeno due ore prima dell’orario di partenza per il check-in e l’imbarco.
La distanza da Ancona a Zara in termini di miglia nautiche è di circa 70 miglia. Tuttavia, in termini di distanza effettiva percorsa dal traghetto, che deve navigare una rotta specifica e non una linea retta, può essere leggermente superiore. Questa distanza può essere coperta in un viaggio in traghetto di durata variabile tra le 6 e le 9 ore, a seconda del tipo di imbarcazione e delle condizioni meteorologiche. Si consiglia di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni precise sugli orari dei traghetti e sulle tariffe.
Il traghetto da Ancona a Zara richiede in genere tra le 6 e le 9 ore di viaggio. Questa variazione dipende dal tipo di traghetto e dalle condizioni meteorologiche. Le partenze sono programmate regolarmente e i traghetti offrono una serie di servizi a bordo per assicurare un viaggio confortevole. Per ottenere informazioni dettagliate sugli orari dei traghetti e prenotare i tuoi biglietti, utilizza il nostro motore di ricerca e prenotazione online.
Indice dei Contenuti