Scopri subito tutte le tratte di navigazione e le offerte sui biglietti dei traghetti per Capri:
I traghetti per Capri offrono un affascinante collegamento con questa incantevole isola italiana nel Golfo di Napoli. Con partenze regolari dai principali porti come Napoli, Sorrento e Positano, questi traghetti offrono ai viaggiatori la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato lungo il percorso. Una volta a bordo, i passeggeri possono godere di comfort e servizi, rendendo il viaggio un’esperienza piacevole. Capri accoglie i visitatori con le sue grotte marine, le scogliere e le boutique di lusso, creando un’esperienza indimenticabile sia per i turisti che per i locali che viaggiano via mare. I traghetti per Capri sono il modo ideale per immergersi nella bellezza costiera e nell’atmosfera unica di questa destinazione incantevole.
Tratte di Collegamento per Capri
Per visitare Capri è necessario organizzare il viaggio tenendo conto degli orari di traghetti e aliscafi. Le principali compagnie che effettuano questo tipo di servizio sono Caremar, NLG e Snav. Per evitare lunghe attese ed essere certi di trovare posto a bordo nei periodi di alta stagione, è consigliabile acquistare il biglietto online. Inoltre, prenotando la tratta con molto anticipo, si può approfittare di interessanti offerte low cost. I principali punti di partenza per Capri dal Porto di Napoli sono Molo Beverello e Calata Porta di Massa. Si può scegliere di viaggiare sui traghetti o sugli aliscafi, secondo le proprie necessità e il costo dei biglietti. La durata della tratta varia in base al mezzo scelto, quasi un’ora e mezza di viaggio con il traghetto, mentre il tempo di percorrenza con gli aliscafi è di circa 50 minuti. Non solo Napoli: si può infatti arrivare a Capri anche da altre località come Roma e, in estate, anche da Positano, Ischia, Salerno e Amalfi.
Tragitto | Compagnia | Frequenza | Durata |
---|---|---|---|
Capri – Sorrento | SNAV | 27 itinerari settimanali | 15 minuti |
Capri – Sorrento | NLG | 18 itinerari settimanali | 25 minuti |
Capri – Sorrento | Caremar | 4 itinerari giornalieri | 25 minuti |
Capri – Sorrento | Alilauro Gruson | 13 itinerari giornalieri | 20 minuti |
Capri – Sorrento | Laser Capri | 3 itinerari giornalieri | 30 minuti |
Capri – Castellammare di Stabia | SNAV | 13 itinerari settimanali | 1 ora |
Capri – Castellammare di Stabia | NLG | 3 itinerari settimanali | 1 ora |
Capri – Castellammare di Stabia | Alilauro Gruson | 7 itinerari settimanali | 40 minuti |
Capri – Napoli | SNAV Aliscafi | 54 itinerari settimanali | 50 minuti |
Capri – Napoli | NLG | 29 itinerari settimanali | 45 minuti |
Capri – Napoli | Caremar | 3 itinerari giornalieri | 1 ora e 15 min |
Capri – Amalfi | NLG | 9 itinerari settimanali | 55 minuti |
Capri – Amalfi | Positano Jet | 3 itinerari giornalieri | 1 ora |
Capri – Amalfi | Alicost | 18 itinerari settimanali | 1 ora e 5 min |
Capri – Salerno | NLG | 3 itinerari settimanali | 1 ora e 35 min |
Capri – Salerno | Alicost | 14 itinerari settimanali | 2 ore |
Capri – Positano | NLG | 9 itinerari settimanali | 30 minuti |
Capri – Positano | Positano Jet | 3 itinerari giornalieri | 30 minuti |
Capri – Positano | Alicost | 3 itinerari giornalieri | 40 minuti |
Capri – Ischia | Alilauro | 7 itinerari settimanali | 50 minuti |
Capri – Ischia | Alicost | 7 itinerari settimanali | 1 ora |
Capri – Maiori | Alicost | 7 itinerari settimanali | 1 ora e 40 min |
Capri – Procida | Alicost | 7 itinerari settimanali | 1 ora e 25 min |
Capri – Vietri sul mare | Alicost | 7 itinerari settimanali | 2 ore e 10 min |
Capri – Seiano | Laser Capri | 7 itinerari settimanali | 40 minuti |
Capri – Portici | Laser Capri | 7 itinerari settimanali | 1 ora e 15 min |
Capri – Torre del Greco | Laser Capri | 7 itinerari settimanali | 50 minuti |
Capri – Piano di Sorrento | Laser Capri | 7 itinerari settimanali | 35 minuti |

Informazioni per l’imbarco
Quando ci si appresta a intraprendere un viaggio da o verso l’incantevole isola di Capri attraverso le diverse opzioni di traghetti disponibili, è di vitale importanza ottenere una panoramica esauriente sulle procedure di imbarco. Prima di tutto, è indispensabile assicurarsi di avere tutti i documenti di viaggio essenziali a portata di mano. Questi includono i biglietti prenotati e qualsiasi documento di identità valido richiesto dalle autorità locali o dalle compagnie di navigazione.
Ogni compagnia di navigazione che opera le tratte tra Capri e le varie destinazioni offre un insieme unico di servizi e comfort a bordo. Alcuni traghetti possono offrire aree salotto spaziose, connessione Wi-Fi, servizi di ristorazione e persino spazi dedicati per passeggeri con esigenze speciali. È consigliabile visitare i siti web delle compagnie di navigazione in anticipo per ottenere dettagli specifici su tali servizi, in modo da poter pianificare il viaggio in base alle proprie preferenze e necessità.
Oltre ai servizi a bordo, è altresì cruciale prendere in considerazione le frequenze di partenza dei traghetti. Alcune tratte, come quelle più popolari e frequentate, potrebbero vantare un maggior numero di itinerari settimanali rispetto ad altre. Conoscere la frequenza delle partenze può influire sulla flessibilità del proprio programma di viaggio. Pertanto, è sempre consigliabile dare un’occhiata alle opzioni disponibili e scegliere quella che meglio si adatta ai propri piani.
Un altro aspetto da considerare è l’orario di arrivo al porto di partenza. Giungere in anticipo garantisce il tempo necessario per completare le procedure di imbarco senza fretta e stress. Questo permette di godersi il processo di imbarco, di avere tempo per eventuali verifiche di sicurezza e di familiarizzare con l’ambiente portuale. Inoltre, arrivare con un po’ di anticipo può essere particolarmente importante durante le stagioni di punta, quando i traghetti potrebbero essere più affollati.
Prezzi e Tariffe Aggiuntive
Imbarcare l’auto è possibile ma fortemente sconsigliato, dal momento che quasi tutto l’anno non è permesso lo sbarco se non ai residenti dell’isola. Una soluzione consentita e perfetta per visitare il luogo è quella dello scooter. Imbarcare lo scooter o altri motocicli fino a 250 cc ha un sovrapprezzo di circa 5 euro rispetto alla tariffa destinata ai passeggeri che decidono di muoversi a piedi. I minori al di sotto dei 3 anni sono esentati dalle tariffe, mentre per i bambini dai 3 ai 12 i prezzi sono spesso scontati anche fino al 50% del costo totale del biglietto. Ogni passeggero può inoltre portare con sé un bagaglio a mano, avendo cura di non superare i 5kg. Ogni ulteriore borsa o valigia potrà essere imbarcata al costo di 2 euro.
Sconti e Promozioni
Quando si tratta di viaggiare via traghetto da e per Capri, esistono spesso opportunità di risparmiare grazie a sconti e promozioni offerti dalle compagnie di navigazione. Queste offerte possono variare nel tempo e possono riguardare diversi aspetti dei biglietti, come i prezzi scontati per prenotazioni anticipate, tariffe ridotte per bambini o pacchetti speciali per gruppi.
Per coloro che sono nativi o residenti delle isole, inclusa Capri stessa, molte compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate. Queste tariffe speciali sono pensate per agevolare i trasporti delle persone che vivono nelle zone insulari, incentivando la mobilità e facilitando gli spostamenti. Gli abitanti delle isole possono spesso usufruire di prezzi ridotti o di tariffe speciali con l’esibizione di documenti che attestino la loro residenza. Questa politica tariffaria agevolata rappresenta un modo per sostenere le comunità locali e promuovere una connettività accessibile tra le isole e il continente.
Prenota Online il tuo Traghetto per Capri
Prenotare un traghetto per Capri non è mai stato così semplice e conveniente. Utilizzando il nostro pratico box di prenotazione online, puoi garantirti un viaggio senza stress e con la certezza di ottenere il miglior prezzo disponibile. Ecco come funziona:
- Seleziona la tua rotta: Indica il porto di partenza e quello di arrivo. Il nostro sistema ti mostrerà automaticamente le opzioni disponibili.
- Scegli la data: Seleziona la data di partenza e, se necessario, quella di ritorno. Puoi anche indicare la flessibilità delle date per visualizzare una gamma più ampia di opzioni.
- Numero di passeggeri e veicoli: Indica quanti passeggeri viaggeranno e se avrai bisogno di trasportare un veicolo. Questo ci aiuterà a trovare la migliore soluzione per te.
- Confronta le offerte: Una volta inserite tutte le informazioni, il sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili, permettendoti di confrontare tempi di viaggio, prezzi e servizi.
- Conferma e paga: Una volta scelta l’opzione che fa al caso tuo, potrai procedere al pagamento in modo sicuro e ricevere immediatamente la conferma della tua prenotazione.
Compagnie di Navigazione
Le connessioni marittime da e per l’incantevole isola di Capri sono possibili grazie all’opera di diverse compagnie di navigazione che offrono servizi di trasporto marittimo affidabili e convenienti. Ogni compagnia ha la sua flotta di navi e aliscafi moderni, ciascuno con caratteristiche uniche e servizi a bordo che rendono il viaggio un’esperienza piacevole e memorabile. Ecco un’analisi più approfondita delle principali compagnie di navigazione che operano collegamenti verso Capri:

SNAV: SNAV, conosciuta per la sua esperienza consolidata nel settore marittimo, collega Capri a diverse destinazioni della regione. La compagnia offre viaggi veloci e comodi grazie alla flotta di aliscafi ad alta velocità e navi. Il servizio “SNAV Aliscafi” offre ben 54 itinerari settimanali tra Capri e Napoli, assicurando collegamenti frequenti e tempi di percorrenza ridotti. Questa frequenza elevata è particolarmente vantaggiosa per i viaggiatori con programmi flessibili.

NLG (Navigazione Libera del Golfo): NLG è un punto di riferimento nelle connessioni marittime nel Golfo di Napoli. La compagnia offre una vasta gamma di collegamenti da Capri a destinazioni come Sorrento, Positano e Napoli. La flotta di NLG comprende sia aliscafi moderni che navi, garantendo una scelta variegata di viaggi in base alle preferenze dei passeggeri. Le tratte frequenti e la reputazione di sicurezza rendono NLG una scelta popolare tra i viaggiatori.

Caremar: Caremar si focalizza sul collegamento tra le isole del Golfo di Napoli, compresa Capri. La compagnia offre itinerari giornalieri da Napoli e Sorrento verso Capri, fornendo un servizio essenziale per i residenti e i visitatori. I loro traghetti e aliscafi sono ben attrezzati e offrono comfort durante il viaggio, mentre le tariffe competitive la rendono un’opzione conveniente.

Alilauro gru.so.n: Alilauro gru.so.n si distingue per i collegamenti tra Capri e varie destinazioni, comprese alcune meno frequentate. La loro flotta di aliscafi moderni garantisce viaggi rapidi e confortevoli, con opzioni sia giornaliere che settimanali. Le tratte offerte da Alilauro gru.so.n consentono di esplorare le bellezze circostanti con facilità.

Laser Capri: Laser Capri è specializzata in collegamenti veloci da e per Capri. Le loro rotte includono destinazioni come Positano, Seiano e altre località costiere. I viaggiatori possono godere di itinerari diretti con tempi di percorrenza ridotti, consentendo di ottimizzare il tempo trascorso in viaggio e massimizzare il tempo trascorso a destinazione.

Positano Jet: Positano Jet è una compagnia focalizzata sul collegamento tra Capri e Positano. I loro servizi giornalieri consentono di esplorare queste due affascinanti destinazioni costiere in modo conveniente e agevole, con opzioni di viaggio flessibili.

Alicost Alicost offre collegamenti diversificati da Capri a una varietà di località, tra cui Amalfi, Salerno, Ischia e altre. La loro flotta comprende traghetti e aliscafi, con una particolare attenzione alle necessità dei residenti delle isole attraverso tariffe agevolate. Le numerose opzioni di traghetto e aliscafo soddisfano diverse preferenze di viaggio.
Servizi a Bordo
Tra i servizi offerti troviamo su tutti i mezzi l’aria condizionata e il servizio bar, mentre il servizio ristorante è presente solo all’interno dei traghetti. Le navi sono attrezzate per garantire un comfort ottimale a tutti i passeggeri, data anche la durata della traversata. Gli ampi spazi all’interno dei traghetti sono dotati anche di poltrone e tv in cui vengono proiettati i migliori angoli e panorami capresi, mentre gli spazi esterni sono ideali per godere del panorama, per fare fotografie e prendere il sole durante la bella stagione. Gli animali domestici possono essere imbarcati con guinzaglio e museruola, ma devono essere dotati di microchip come da normativa, oltre a dover rispettare le norme igienico-sanitarie di base e avere copertura vaccinale completa.
Traghetti e Aliscafi per l’Isola di Capri
Capri è senz’altro una delle isole più belle del Mar Tirreno, che si trova al largo della Penisola Sorrentina, sul lato sud del Golfo di Napoli in Campania. La città principale di Capri è la località omonima. Tra le mete caratteristiche dell’isola vi sono la Marina Piccola (piccolo porto), il Belvedere di Tragara (una passeggiata panoramica alta e costeggiata da ville), le falesie calcaree chiamate faraglioni che si ergono sopra il mare, la città di Anacapri, la Grotta Azzurra, e le rovine delle ville imperiali romane. Anche se Capri è un’isola relativamente piccola, offre ai suoi ospiti numerose attrazioni, come ad esempio i Giardini di Augusto. Da qui si ha una splendida vista della costa sud e dell’azzurro del mare. Un’attrazione spettacolare in un viaggio a Capri è il famoso porto di yacht di Marina Grande. Ma un viaggio a Capri ha da offrire ai suoi turisti molto di più. L’imperatore romano Tiberio era molto affezionato a Capri, così lasciò la sua magnifica villa “Jovis”, che ora è una delle attrazioni più amate dai suoi visitatori. Ma anche la Villa San Michele è una destinazione ben nota per i vacanzieri, così come le passeggiate per le vie romantiche di Capri o l’esperienza del viaggio in seggiovia da Anacapri a Monte Solaro.
FAQ: Domande Frequenti
I traghetti per Capri sono offerti da diverse compagnie di navigazione, tra cui SNAV, NLG, Caremar, Alilauro gru.so.n, Laser Capri, Positano Jet e Alicost. Ogni compagnia opera collegamenti da e verso Capri, fornendo una gamma variegata di opzioni di viaggio per esplorare l’incantevole isola e le sue circostanti destinazioni costiere.
I traghetti Caremar per Capri partono da Napoli e Sorrento, due delle principali località costiere nel Golfo di Napoli. Questi collegamenti consentono ai passeggeri di accedere comodamente all’isola di Capri da queste destinazioni popolari.
Per prenotare traghetti per Capri, puoi utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Offriamo un modo conveniente e semplice per trovare le migliori opzioni di collegamento da e verso l’isola di Capri. Grazie al nostro servizio, puoi effettuare prenotazioni in modo facile, confrontare tariffe e orari, e assicurarti un viaggio piacevole verso questa destinazione affascinante nel Golfo di Napoli.
Il costo dei traghetti da Napoli a Capri può variare in base alla compagnia di navigazione, al tipo di servizio scelto e alla stagione di viaggio. È possibile trovare tariffe competitive attraverso diverse opzioni di prenotazione, che ti permetteranno di pianificare il tuo viaggio in modo conveniente e personalizzato.
Indice dei Contenuti