Traghetti Civitavecchia Arbatax

Prenota ora i Biglietti dei Traghetti Civitavecchia Arbatax per Sardegna. Confronta i Prezzi, gli Orari, la Durata e la Disponibilità di tutte le Compagnie di Navigazione che evvettuano i collegamenti marittimi via Nave, Traghetto, o Aliscafo sulla rotta Civitavecchia Golfo Aranci. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.

Scopri le migliori offerte low cost per i Biglietti di nave, aliscafo o traghetto per Sardegna. Visualizza tutte le alternative per il viaggio via mare con auto, camper, moto, bicilette ed animali a bordo. Prenota subito al Miglior Prezzo Garantito. Arbatax è una cittadina che sorge sul piccolo promontorio granitico di Capo Bellavista, situato sulla costa orientale della Sardegna. Il vicino Stagno di Tortolì, i monti delle vicinanze e le splendide Rocce Rosse di origine vulcanica l’hanno resa una meta turistica molto frequentata. Arbatax si trova in una posizione strategica, ideale per chi vuole anche fare escursioni nei dintorni della zona dell’Ogliastra e, perchè no, più a nord verso il magnifico Golfo di Orosei, costellato di spiagge, calette e impressionanti falesie.

Se volete arrivare ad Arbatax imbarcandovi dal porto di Civitavecchia c’è una sola compagnia da cui potrete comprare la traversata: Tirrenia. Questa compagnia di navigazione serve la tratta Civitavecchia-Arbatax durante tutto l’arco dell’anno, anche se con variazioni. La cadenza è bisettimanale nel periodo delle vacanze estive, sotto Natale e nel mese in cui cade la Pasqua. Nel 2018 la coppia di giorni settimanali in cui la compagnia ha viaggiato sono stati martedì e giovedì, oppure mercoledì e venerdì. Nei mesi di bassa stagione, febbraio e novembre, la frequenza si riduce a una sola corsa a settimana, abitualmente effettuata di venerdì. Le traversate avvengono sempre di notte, con partenze la sera alle 19.30 o a mezzanotte, e la loro durata varia tra le 9 e le 10 ore e mezza, quindi potreste sbarcare o la mattina molto presto o verso le 10. Tenete presente che orari e rotte possono subire dei mutamenti, quindi per organizzare il vostro viaggio è sempre consigliabile telefonare o controllare sul sito di Tirrenia.

Per la notte naturalmente è possibile prenotare una cabina privata, visto che si viaggia su traghetti molto grandi. Le cabine variano in base alla collocazione (esterne con oblò e interne senza oblò) e al numero di letti disponibili (doppie, triple, quadruple). È inoltre possibile chiedere di farsi aggiungere un lettino per bimbi di massimo 4 anni pagando una piccola somma.

Le navi destinate a questa tratta sono le due Fast Cruise Moby Dada e Athara e il Mega Express Moby Tommy, tutte e tre dotate dei maggiori comfort, servizi, zone di intrattenimeneto e ristorazione. Naturalmente c’è la possibilità di imbarcare le automobili e tutto ciò che vi serve per un viaggio tranquillo. Il porto di Civitavecchia è uno dei più trafficati punti di scalo italiani, quindi vi consigliamo di andare all’imbarco con un po’ di anticipo. Non ci resta che augurarvi una felice traversata e un buon viaggio in Sardegna!

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]