Traghetti Anzio Ponza

Scopri le migliori offerte di aliscafi e traghetti per l’isola di Ponza:

La bellissima isola di Ponza, la più grande della isole ponziane, sorge nel Mar Tirreno davanti al Golfo di Gaeta e con le sue calette, i panorami mozzafiato e un fondale marino meraviglioso, è meta ogni anno di turisti e amanti delle immersioni subacque. È raggiungibile dalla terraferma con collegamenti regolari da Formia e Terracina e solo nel periodo estivo (solitamente da fine maggio a fine agosto) da Napoli, Ischia e Anzio. Se volete raggiungerla partendo dalla cittadina di Anzio, situata poco più a sud di Roma, potete prendere uno degli aliscafi che effettuano la traversata. Due sono le compagnie che offrono questo servizio: Vetor e Laziomar. Ricordate che questi mezzi non sono grandi traghetti e quindi non è possibile imbarcare le automobili. Potete lasciare la vostra auto lungo la Riviera di Ponente o dietro il porto (nel periodo estivo i parcheggi sono a pagamento), in alternativa ad Anzio c’è un servizio di parcheggio custodito che non si trova molto distante dal porto (Supercar Garage). L’isola di Ponza non è molto grande ed è possibile muoversi anche senza dover ricorrere a un’auto. Anzi ve la gusterete anche di più girandola a piedi, in barca o in bici facendovi coinvolgere nel suo clima tranquillo e senza tempo.

Anzio-Ponza in aliscafo con Vetor

Durante l’estate la compagnia Vetor attiva il servizio di collegamento tra questi due porti con una frequenza giornaliera di due corse che possono arrivare anche a quattro nei giorni di venerdì, sabato e domenica. La compagnia prevede anche delle tariffe lievemente scontate per gli acquisti last minute, accessibili se si compra il biglietto due giorni prima della data della traversata. Sono previste anche delle tariffe promozionali per i cittadini residenti ad Anzio o a Nettuno. La durata prevista per la traversta è di circa 70 minuti.

Anzio-Ponza in aliscafo con Laziomar

La compagnia Laziomar (o Lazio Regionale Marittima) utilizza per questa tratta estiva la monocarena Agostino Lauro Jet, un mezzo veloce in grado di muoversi rapidamente tra le isole. Può traportare fino a 320 passeggeri ed è attrezzata per ospitare persone in carrozzella. Non è, però, previsto uno spazio per caricare auto o moto. La durata della traversata è di poco più di 1 ora e mezza. Qualunque traghetto decidiate di prendere ricordate che gli orari possono talvolta subire delle variazioni senza preavviso e che è bene presentarsi all’imbarco mezz’ora prima. Inoltre tenete a mente che il contributo di sbarco sull’isola non è più di 1,50 euro, bensì di 2,50 euro, aumento deciso da una delibera comunale in vigore dal 13 marzo 2017. Buon viaggio!

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]